Durante le riprese della quinta stagione di “Emily in Paris” a Venezia, l’assistente alla regia Diego Borella è deceduto a causa di un malore improvviso. L’incidente è avvenuto il 21 agosto 2025, intorno alle 19, all’interno dello storico Hotel Danieli, mentre si preparava l’ultimo ciak della giornata.
Il malore improvviso sul set
Mentre la produzione si apprestava a girare l’ultima scena della giornata, Diego Borella, 47 anni, si è improvvisamente accasciato al suolo. Il personale sanitario presente sul set è intervenuto immediatamente, utilizzando anche un defibrillatore e somministrando i farmaci necessari. Nonostante i prolungati tentativi di rianimazione, il medico del Suem 118, giunto sul posto, ha dovuto constatare il decesso, probabilmente dovuto a un attacco di cuore.
La carriera e le passioni di Diego Borella
Diego Borella era un professionista apprezzato nel mondo del cinema e delle arti visive. Nato a Venezia, aveva ampliato la sua formazione a Roma, Londra e New York. Oltre al suo impegno nel cinema, si era dedicato alla letteratura, scrivendo poesie, favole e racconti per bambini. La sua versatilità e il suo talento lo avevano reso una figura stimata nel settore.
Reazioni e sospensione delle riprese
La notizia della scomparsa di Borella ha profondamente colpito la troupe di “Emily in Paris” e la comunità veneziana. Le riprese della serie sono state temporaneamente sospese in segno di lutto. Mattia Berto, attore e amico di lunga data, ha ricordato Borella come “un ragazzo bello, elegante, pieno di stile” e ha aggiunto: “Diego aveva una grande ironia, era brillante e di talento. La sua è una giovane vita spezzata per cui non ci sono molte parole. Solo una grande tristezza”.