Torino Film Festival 2025: una pioggia di stelle illumina la città, Antonio Banderas e Spike Lee protagonisti

Il 43° Torino Film Festival si apre con una parata di star internazionali, premi e proiezioni attese.

Il 43° Torino Film Festival ha preso il via al Teatro Regio, trasformando la città in un palcoscenico internazionale del cinema. La serata inaugurale ha visto la partecipazione di numerose celebrità, tra cui Antonio Banderas, Spike Lee e Sergio Castellitto, accolte con entusiasmo dal pubblico presente.

Antonio Banderas e Spike Lee protagonisti della serata inaugurale

Durante la cerimonia di apertura, Antonio Banderas ha consegnato la prestigiosa Stella della Mole al regista Spike Lee, riconoscendo il suo eccezionale contributo all’arte cinematografica. Il direttore del festival, Giulio Base, ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento, affermando: “Consegnare la Stella della Mole a Spike Lee significa celebrare un pioniere: il primo grande regista afroamericano ad aver portato la sua voce radicale e inconfondibile nel cuore del cinema mainstream mondiale, mantenendone intatta la forza”.

Antonio Banderas, presente alla serata, ha condiviso riflessioni sulla sua carriera e sul cinema italiano, dichiarando: “In alcuni film italiani rivedo la mia famiglia, la mia Andalusia. Io un sex symbol? Non ho mai creduto a questa cosa”.

Sergio Castellitto e le sue parole al governo

Sergio Castellitto, premiato con la Stella della Mole, ha colto l’occasione per rivolgere un appello al governo italiano, esortandolo a sostenere maggiormente l’industria cinematografica nazionale. Ha sottolineato l’importanza del cinema come veicolo culturale e ha invitato le istituzioni a investire nelle produzioni italiane per valorizzare il talento locale.

Un festival ricco di eventi e proiezioni

Il festival proseguirà con una serie di proiezioni e incontri. Antonio Banderas presenterà “Dolor y gloria” di Pedro Almodóvar, mentre Spike Lee introdurrà il suo ultimo lavoro, “Highest 2 Lowest”. Altri ospiti attesi includono Jacqueline Bisset, che presenterà “La donna della domenica”, e Stefania Sandrelli, che introdurrà “C’eravamo tanto amati”. 

Il Torino Film Festival si conferma così un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema, offrendo una vetrina prestigiosa per il cinema internazionale e italiano.

le ultime news