Tom Cruise riceve l’Oscar alla carriera: “Fare film non è quello che faccio, è chi sono”

Tom Cruise ha ricevuto l'Oscar onorario ai Governors Awards, celebrando oltre 40 anni di carriera cinematografica con un discorso emozionante.

Tom Cruise è ufficialmente un vincitore dell’Oscar. L’attore di Mission: Impossible ha ricevuto un Oscar alla carriera durante la cerimonia dei 16° Governors Awards, che si è svolta domenica sera, regalando un discorso emozionante che ha celebrato la sua lunga carriera e il suo amore per il cinema.

Un premio sentito, un discorso ispirato

A consegnare l’ambito riconoscimento a Cruise è stato il regista messicano Alejandro G. Iñárritu, che ha lavorato con lui in un prossimo film, previsto per il rilascio nell’ottobre del 2026. Questo è il primo Oscar per l’attore, che è stato nominato quattro volte in passato, incluso come miglior attore per Born on the Fourth of July e Jerry Maguire, ma non era mai riuscito a vincere prima d’ora.

Nel suo discorso, Cruise ha parlato con passione del significato del cinema, una forma d’arte che ha avuto un impatto profondo sulla sua vita fin dalla giovane età. “Il cinema mi porta in giro per il mondo”, ha detto l’attore, “Mi aiuta ad apprezzare e rispettare le differenze. Mi mostra anche la nostra umanità condivisa, quanto siamo simili in tanti, tantissimi modi. E indipendentemente da dove veniamo, in quel teatro ridiamo insieme, sentiamo insieme, speriamo insieme, e questo è il potere di questa forma d’arte. Ecco perché è importante, ecco perché è importante per me. Fare film non è quello che faccio, è chi sono”.

Un viaggio che inizia nell’infanzia

Tom Cruise ha anche condiviso un ricordo della sua infanzia, quando la sua passione per il cinema è nata. “Ero solo un bambino in un cinema buio, e ricordo quella luce che tagliava la stanza, e ricordo di aver alzato lo sguardo e sembrava che esplodesse sullo schermo”, ha raccontato, descrivendo l’incanto provato di fronte a una pellicola. “Improvvisamente, il mondo era molto più grande di quello che conoscevo. E intere culture, vite e paesaggi si svelarono davanti a me, e scatenarono qualcosa dentro di me. Scatenarono una fame di avventura, una fame di conoscenza, una fame di capire l’umanità, di creare personaggi, di raccontare storie, di vedere il mondo. Mi ha aperto gli occhi. Ha aperto la mia immaginazione alla possibilità che la vita potesse espandersi ben oltre i confini che allora percepivo nella mia vita. E quella luce ha acceso il desiderio di aprire il mondo, e da allora l’ho seguito”.

“Farò tutto il possibile per proteggere il cinema”

Nel suo discorso di accettazione, Cruise ha sottolineato la sua dedizione al cinema e al suo ruolo di sostenitore delle nuove voci nell’industria. “Voglio che sappiate che farò tutto ciò che posso per questa forma d’arte, per supportare e promuovere nuove voci, per proteggere ciò che rende il cinema potente. Speriamo, senza troppi altri ossi rotti”, ha scherzato, facendo riferimento al suo impegno fisico nei suoi ruoli d’azione, che lo ha visto spesso in prima linea in scenari pericolosi, senza paura di rischiare il corpo.

Un anno di grandi successi

Il premio ricevuto ai Governors Awards arriva dopo un anno ricco di successi per Cruise. Nel 2025, l’attore ha lanciato Mission: Impossible – The Final Reckoning, quello che si dice essere l’ultimo capitolo della celebre saga d’azione. In maggio, Cruise aveva ricevuto anche il BFI Fellowship dal British Film Institute, il massimo riconoscimento dell’ente. Durante l’evento “Tom Cruise in Conversation”, l’attore ha rivelato che ci sono ancora molti sogni da realizzare nel suo percorso cinematografico, lasciando intendere che non ha alcuna intenzione di fermarsi.

Il futuro del cinema e del suo impegno personale

L’Oscar alla carriera rappresenta un coronamento di una carriera straordinaria, ma anche un nuovo capitolo per Cruise. L’attore ha sempre dimostrato una passione immensa per il suo lavoro e, anche se molti lo associano ai suoi ruoli iconici in film d’azione, ha continuato a cercare opportunità che gli permettano di esplorare nuovi orizzonti artistici. Il suo impegno a proteggere e promuovere il cinema come arte è più forte che mai, e il suo messaggio ai giovani registi e attori è chiaro: “Supportiamo e difendiamo ciò che rende il cinema potente, perché il cinema ha il potere di cambiare il mondo”.

In conclusione, Cruise ha confermato ciò che i suoi fan e colleghi sanno da tempo: fare film non è solo un lavoro, ma una parte essenziale della sua identità. E con il suo Oscar alla carriera, l’attore ha ancora una volta dimostrato di essere uno dei più grandi protagonisti della storia del cinema.

le ultime news