Tiziana Baudo ha espresso profonda gratitudine per l’affetto ricevuto in seguito alla scomparsa del padre. In una dichiarazione, ha ringraziato tutti coloro che hanno voluto salutare suo padre, sottolineando come la loro presenza e le loro parole abbiano evidenziato non solo la stima verso l’uomo di televisione, ma soprattutto l’immenso affetto verso la straordinaria persona che era suo padre: un uomo perbene, garbato, dal cuore grande.
L’ultimo saluto a Pippo Baudo
I funerali di Pippo Baudo si sono svolti a Militello in Val di Catania, suo paese natale, dove centinaia di persone hanno reso omaggio al conduttore nella chiesa di Santa Maria della Stella. Durante l’omelia, don Giuseppe Albanese, padre spirituale di Baudo, ha ricordato come Pippo fosse un uomo generoso e discreto, pronto ad aiutare senza clamore. Ha inoltre rivelato che, negli ultimi momenti, Baudo ha espresso il desiderio che i suoi figli sapessero quanto li ha amati, ripetendo più volte “grazie” durante la comunione e l’assoluzione.
Il ricordo dei figli
Alessandro Baudo, figlio del conduttore, ha dichiarato: “Sarò in chiesa a salutare mio padre, nella sua Militello. Un luogo speciale a cui è sempre stato legato da un affetto profondo e sincero”. Ha ricordato come, anni addietro, suo padre lo abbia condotto a Militello, creando ricordi indimenticabili che porterà sempre con sé.
L’omaggio del mondo dello spettacolo
Numerosi personaggi del mondo dello spettacolo hanno voluto rendere omaggio a Pippo Baudo. Gerry Scotti lo ha definito “un grande, un gigante, un vero numero uno”, sottolineando come tutti gli debbano qualcosa, sia come telespettatori che come addetti ai lavori. Laura Pausini, lanciata da Baudo al Festival di Sanremo del 1993, lo ha salutato come il suo “secondo papà”, esprimendo un lutto profondo e inspiegabile per la sua scomparsa.