Thomas Raggi, chitarrista dei Måneskin, ha annunciato l’uscita del suo primo album solista intitolato “Masquerade”. Il disco, prodotto da Tom Morello, sarà disponibile dal 5 dicembre e contiene otto tracce di puro rock ‘n’ roll, arricchite dalla collaborazione con artisti di fama internazionale.
Un progetto nato dalla libertà artistica
“Masquerade” rappresenta per Raggi un’espressione autentica della sua visione musicale. L’artista ha dichiarato: “Questo disco nasce da una mia esigenza artistica e dalla voglia di raccontare me stesso e la mia visione della musica. Dietro c’è tanto lavoro e dedizione ma realizzarlo è stato allo stesso tempo naturale”. La collaborazione con Tom Morello è stata determinante: “Nell’ultimo anno, il rapporto con Tom si è solidificato sempre di più. Abbiamo avuto modo di suonare insieme molto, lui mi ha coinvolto in alcuni suoi festival e suoi concerti. È stato spontaneo per me coinvolgerlo nel mio progetto e chiedergli di produrlo”.
Collaborazioni con icone del rock
L’album vanta la partecipazione di numerosi artisti di spicco del panorama rock mondiale. Tra questi, Beck, Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers, Alex Kapranos dei Franz Ferdinand, Sergio Pizzorno dei Kasabian, Matt Sorum, Nic Cester e Upsahl. Ogni traccia è frutto di una collaborazione nata dalla passione condivisa per la musica. Ad esempio, “Getcha!” è stata co-scritta da Beck, con Chad Smith alla batteria e Nic Cester autore del testo. “Cat Got Your Tongue” porta la firma di Sergio Pizzorno, mentre “Fallaway” è nata insieme a Maxim. Upsahl ha invece collaborato alla scrittura di “Lucy”.
Il contributo di Tom Morello
Tom Morello, chitarrista dei Rage Against The Machine e produttore dell’album, ha espresso entusiasmo per il progetto: “Thomas e io ci siamo avvicinati grazie alle nostre comuni radici italiane e alla passione per il rock. È stato davvero emozionante vedere un chitarrista così giovane e talentuoso così appassionato di musica. Fin da quel primo incontro, abbiamo deciso di collaborare ed esplorare nuove idee insieme”. Morello ha inoltre sottolineato l’importanza di “Masquerade” nel sostenere il rock and roll e nel dimostrare che è ancora parte di una tradizione viva.
