Stasera su Rai Movie andrà in onda uno dei capolavori di Quentin Tarantino: The Hateful Eight, l’ottavo film del regista americano, un western claustrofobico e sanguigno premiato con l’Oscar per la miglior colonna sonora firmata da Ennio Morricone.
Girato in Ultra Panavision 70, formato cinematografico raramente usato oggi, il film vede nel cast Samuel L. Jackson, Kurt Russell e Jennifer Jason Leigh, candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista.
Ecco dieci curiosità per entrare nel mondo di The Hateful Eight:
1. L’ottavo film di Tarantino
Il numero nel titolo non è casuale: Tarantino lo ha scelto come omaggio a 8 ½ di Federico Fellini.
2. Le ispirazioni
I modelli principali furono Le Iene e La Cosa di John Carpenter. Proprio quest’ultimo fu l’unico film mostrato al cast durante le riprese.
3. Una sceneggiatura “rubata”
Dopo aver terminato la prima bozza, Tarantino decise di accantonare il progetto perché il copione era trapelato online. Alla fine cambiò idea e girò comunque il film.
4. Il cast degli “otto”
Tre attori storici del regista (Samuel L. Jackson, Tim Roth, Michael Madsen), tre già visti in singoli film precedenti (Kurt Russell, Walton Goggins e Bruce Dern) e due new entry: Demian Bichir e Jennifer Jason Leigh.
5. Il ruolo di Daisy Domergue
Prima della scelta definitiva di Jennifer Jason Leigh furono valutate attrici come Michelle Williams, Geena Davis, Robin Wright ed Evan Rachel Wood.
6. Un set gelido
Le riprese a Telluride, in Colorado, imposero condizioni estreme: la temperatura fu mantenuta a -1°C per aumentare il realismo.
7. La chitarra distrutta
Nella scena in cui Kurt Russell rompe lo strumento di Daisy, l’attore distrusse per errore un’autentica Martin del 1870, prestata dal Martin Guitar Museum. Lo stupore di Jennifer Jason Leigh è reale.
8. L’universo tarantiniano
Sigarette Red Apple, personaggi collegati tra i vari film: in The Hateful Eight compare Pete Hicox, antenato dell’ufficiale interpretato da Michael Fassbender in Bastardi senza gloria.
9. Il più lungo di tutti
Con 187 minuti di durata, è il film più lungo mai diretto da Quentin Tarantino.
10. Verso una trilogia western
Il regista ha dichiarato di voler realizzare un terzo western, che andrebbe a formare la sua personale trilogia del genere, dopo Django Unchained e The Hateful Eight.