Temptation Island 2025: tra colpi di scena e ascolti record, il reality divide l’opinione pubblica

L'edizione 2025 di Temptation Island si conclude con sorprese inaspettate e un dibattito acceso sul suo impatto culturale.

L’edizione 2025 di Temptation Island si è conclusa con colpi di scena che hanno tenuto incollati milioni di telespettatori. Il reality show, condotto da Filippo Bisciglia, ha visto sette coppie mettere alla prova le loro relazioni in un resort separati da tentatori e tentatrici. Tra le storie più discusse, quella di Sonia B. e Simone ha sorpreso tutti: nonostante una rottura iniziale dovuta a comportamenti discutibili di Simone, Sonia ha scoperto di essere incinta. “Ancor prima di scoprire la notizia, Simone è sempre stato al mio fianco per cercare di riconquistarmi”, ha dichiarato Sonia. Simone ha aggiunto: “Nella vita a volte bisogna toccare il fondo per scoprire le verità più vere e io l’ho fatto”. 

Ascolti da record per l’edizione 2025

L’edizione 2025 di Temptation Island ha registrato ascolti eccezionali. Il debutto ha attirato 3.452.000 telespettatori con il 27,8% di share, mentre la seconda puntata ha raggiunto 3.870.000 spettatori e uno share del 30,51%. Questi numeri hanno spinto Mediaset a rivedere la programmazione, aumentando gli appuntamenti settimanali e prolungando il reality di una puntata, passando dalle sei previste a sette. 

Critiche e dibattiti sull’impatto culturale del programma

Nonostante il successo di pubblico, Temptation Island ha suscitato critiche riguardo al suo impatto culturale. Secondo molti, il programma mostrerebbe la fragilità dei sentimenti e la finzione di coppie basate più sull’apparenza che sull’essenza. Si sostiene che, anziché rappresentare autenticamente i sentimenti, il reality offra una visione vuota delle relazioni, potenzialmente dannosa per gli adolescenti.

le ultime news