Tale e Quale Show: Tony Maiello trionfa nella prima puntata con l’imitazione di Sal Da Vinci

Nella prima puntata della quindicesima edizione di 'Tale e Quale Show', Tony Maiello conquista la vittoria imitando Sal Da Vinci, mentre Flavio Insinna e Gabriele Cirilli ricevono una standing ovation per la loro performance.

La quindicesima edizione di “Tale e Quale Show” ha debuttato su Rai 1 il 26 settembre 2025, con Carlo Conti alla conduzione. La serata ha visto esibirsi dieci concorrenti, tra cui due coppie: Le Donatella e il duo formato da Flavio Insinna e Gabriele Cirilli. La giuria, composta da Giorgio Panariello, Alessia Marcuzzi e Cristiano Malgioglio, ha valutato le performance, affiancata per l’occasione dal giudice speciale Ubaldo Pantani.

Tony Maiello conquista la vittoria con l’imitazione di Sal Da Vinci

Tony Maiello ha trionfato nella prima puntata del programma, distinguendosi tra tutti i concorrenti grazie alla sua intensa e raffinata interpretazione di Rossetto e caffè, brano reso celebre da Sal Da Vinci. La sua esibizione ha saputo catturare l’attenzione fin dalle prime note, trasportando il pubblico in un’atmosfera suggestiva e carica di emozione.

Con una presenza scenica elegante e un’intonazione impeccabile, Maiello è riuscito a restituire tutta la passione e la malinconia insite nel brano, mettendo in luce una sorprendente somiglianza vocale con l’interprete originale. Il risultato è stato un’esibizione coinvolgente e tecnicamente ineccepibile, che ha conquistato sia la platea che i membri della giuria.

Il punteggio finale, ben 58 punti, riflette il grande apprezzamento ricevuto e conferma il talento e la versatilità dell’artista, che ha saputo coniugare rispetto per l’originale e personalità interpretativa. Un inizio decisamente promettente, che lo posiziona tra i favoriti della competizione.

Standing ovation per Flavio Insinna e Gabriele Cirilli

Il duo composto da Flavio Insinna e Gabriele Cirilli ha regalato uno dei momenti più sorprendenti e coinvolgenti della serata, calandosi nei panni – tanto improbabili quanto riusciti – di Lucio Corsi e Luciano Pavarotti. I due si sono esibiti in una versione originale e carica di energia del brano Volevo essere un duro, ricevendo al termine della performance una meritatissima standing ovation da parte del pubblico in studio.

La combinazione tra l’estro di Cirilli e la presenza scenica di Insinna ha dato vita a un’interpretazione brillante e fuori dagli schemi, capace di divertire e allo stesso tempo commuovere. L’esibizione ha rappresentato anche un momento speciale per Flavio Insinna, che è tornato sul palco del programma dopo un’assenza durata dall’edizione del 2023, accolto con grande affetto e calore.

Il loro duetto, fatto di ironia, teatralità e intensità emotiva, ha lasciato il segno e si è imposto come uno dei momenti più memorabili della serata, dimostrando ancora una volta la capacità del programma di fondere musica, spettacolo e talento in un mix vincente.

Classifica della serata e prossime esibizioni

Al secondo posto si è classificata Pamela Petrarolo, che ha interpretato “Se t’innamori muori” di Noemi, totalizzando 57 punti. Al terzo posto, a pari merito con 53 punti, si sono posizionati Samuele Cavallo, che ha imitato Olly con “Balorda nostalgia”, e la coppia Insinna-Cirilli. Nella prossima puntata, Insinna e Cirilli si cimenteranno nell’imitazione di Domenico Modugno e Giuliano Sangiorgi.

le ultime news