Stranger Things 5: debutto con problemi tecnici su Netflix

Il lancio della quinta stagione di Stranger Things ha causato un temporaneo malfunzionamento su Netflix, con migliaia di utenti che hanno riscontrato difficoltà nell'accesso al servizio.

Il debutto della quinta stagione di “Stranger Things” ha generato un’ondata di entusiasmo tra i fan, ma ha anche causato un temporaneo malfunzionamento su Netflix. Migliaia di utenti hanno segnalato problemi di accesso al servizio di streaming poco dopo la pubblicazione dei nuovi episodi.

Problemi tecnici durante il lancio

Secondo quanto riportato da Reuters, mercoledì sera Netflix ha subito un’interruzione temporanea negli Stati Uniti, coincidente con l’atteso rilascio della quinta e ultima stagione di “Stranger Things”. L’interruzione, durata circa un’ora, ha interessato principalmente i dispositivi televisivi. Le segnalazioni di malfunzionamento hanno raggiunto un picco di 14.290 prima di diminuire a meno di 800 entro le 20:45 ET, secondo i dati di Downdetector. Netflix ha confermato che alcuni utenti hanno riscontrato problemi di streaming, ma il servizio è stato ripristinato per tutti gli account entro cinque minuti. Non è la prima volta che Netflix affronta interruzioni durante eventi di streaming di grande rilievo; in passato, problemi simili si sono verificati durante il match di boxe Mike Tyson–Jake Paul e un episodio in diretta di “Love is Blind”.

Un inizio promettente per la stagione finale

Nonostante i problemi tecnici iniziali, i primi quattro episodi della quinta stagione di “Stranger Things” hanno ricevuto recensioni entusiastiche. Secondo Wired Italia, questa stagione si presenta come la più dinamica e strutturata dopo quella d’esordio, con una narrazione più adulta e matura, e un aumento delle scene gore. La serie ha riunito tutti i personaggi principali, mostrando un cast in grande armonia e affiatamento. La trama riprende dopo un salto temporale di 18 mesi, con i protagonisti che si riuniscono a Hawkins per affrontare Vecna una volta per tutte. La collaborazione tra i vari gruppi è totale, sfruttando al meglio le abilità di ciascun personaggio.

Le location reali dietro Hawkins

La cittadina immaginaria di Hawkins, fulcro della serie, prende vita grazie a location reali. Secondo SiViaggia, Jackson, in Georgia, ha fornito le strade e l’atmosfera retrò che caratterizzano la serie. Le insegne al neon, i negozi vintage e i marciapiedi su cui sfrecciano le biciclette dei protagonisti sono elementi autentici del centro di Jackson. Inoltre, lo Stone Mountain Park, situato nelle vicinanze, è stato utilizzato per molte scene immerse nella natura e nei momenti più misteriosi della saga.

le ultime news