Stasera torna in Tv “Whiplash”: tutto sul capolavoro di Damien Chazelle

Alle 23:15 su LA7 Cinema va in onda Whiplash, il capolavoro di Damien Chazelle, vincitore di 3 Premi Oscar. Un film intenso e magistrale sul talento, l’ambizione e il prezzo della perfezione, con un’interpretazione indimenticabile di J.K. Simmons.

Alle 23:15 su LA7 Cinema torna in onda Whiplash, il film diretto da Damien Chazelle che ha conquistato pubblico e critica diventando un vero e proprio cult del cinema moderno. Vincitore di 3 Premi Oscar (Miglior attore non protagonista a J.K. Simmons, Miglior montaggio e Miglior sonoro), il film è considerato da molti uno dei più intensi e perfetti del decennio.

Un duello psicologico tra genio e ossessione

Presentato al Sundance Film Festival nel 2014, Whiplash racconta la storia di Andrew Neiman (interpretato da Miles Teller), un giovane batterista jazz che sogna di diventare il migliore della sua generazione. A credere nel suo talento — ma in modo brutale e ossessivo — è Terence Fletcher (J.K. Simmons), un insegnante di musica dal metodo spietato, disposto a tutto pur di forgiare un nuovo “Charlie Parker”.

Il rapporto tra i due protagonisti è un duello psicologico e fisico, una lotta tra disciplina e ambizione, tra talento e autodistruzione. Chazelle costruisce una tensione costante che esplode in un finale travolgente, accompagnato da una colonna sonora jazz travolgente e da una regia dal ritmo perfetto.

Il successo e i riconoscimenti

Girato con un budget ridotto e inizialmente concepito come cortometraggio, Whiplash si è trasformato in uno dei film più acclamati degli ultimi anni. Oltre ai tre Oscar, ha vinto il Grand Jury Prize e il Premio del Pubblico al Sundance, consacrando Chazelle — allora appena trentenne — come uno dei registi più promettenti di Hollywood.

Il film è diventato anche un simbolo per chi vive l’arte e la musica come una sfida continua: un’opera che parla di sacrificio, ambizione e della sottile linea che separa la passione dall’ossessione.

Perché rivederlo stasera

Whiplash non è solo un film sulla musica, ma un’esperienza sensoriale e psicologica che travolge lo spettatore. La potenza della batteria, il ritmo serrato del montaggio e la performance magistrale di J.K. Simmons rendono questa pellicola un capolavoro da rivedere — o scoprire per la prima volta — sul grande schermo televisivo.

le ultime news