Negli ultimi anni, le serie TV turche hanno conquistato un vasto pubblico in Italia, sia attraverso la televisione tradizionale che sulle piattaforme di streaming. Questo fenomeno ha portato alla diffusione di numerosi titoli che hanno saputo catturare l’attenzione degli spettatori italiani.
Le serie turche più amate su Mediaset Infinity
Su Mediaset Infinity, diverse serie turche hanno riscosso grande successo. Tra queste, "Forbidden Fruit" è un dramma romantico ambientato nell’alta società di Istanbul, che segue le vicende delle sorelle Yıldız e Zeynep tra intrighi e passioni. "Io Sono Farah" racconta la storia di Farah Erşadi, una giovane iraniana che vive clandestinamente a Istanbul con il figlio malato e si trova coinvolta in una rete di omicidi e criminalità. "La Forza di una Donna" narra le difficoltà di una madre single che lotta per proteggere i suoi figli affrontando ingiustizie e povertà. Inoltre, titoli come "Endless Love", "Tradimento", "Terra Amara" e "Love is in the Air" continuano a essere molto apprezzati dal pubblico italiano.
Le serie turche più apprezzate su Netflix
Anche su Netflix, le serie turche hanno trovato un pubblico affezionato. "Kubra" è un thriller che esplora il rapporto tra religione e tecnologia, seguendo la storia di Gökhan, un giovane di Istanbul che riceve messaggi misteriosi da un account chiamato Kübra su un’app di messaggistica religiosa. "Love 101" è un teen drama ambientato negli anni ’90, in cui un gruppo di adolescenti emarginati cerca di far innamorare la loro insegnante preferita. "Il Sarto" ruota attorno al personaggio di Peyami, un giovane e famoso sarto che ha ereditato il talento e un’attività di successo dal nonno, ma si trova a fare i conti con un mistero legato al padre. Altri titoli suggeriti dagli appassionati includono "Ambizione" e "The Protector".
Il successo delle serie turche in Italia
Il successo delle serie turche in Italia è attribuibile alla capacità di queste produzioni di raccontare storie vicine al pubblico italiano. Secondo Luca Rochira, Programming Director di Fox Networks Group Italy, "la produzione di fiction della Turchia ha raggiunto livelli qualitativi notevoli" e queste serie "hanno la capacità di raccontare storie vicine al pubblico italiano e al nostro target di riferimento, che è prevalentemente femminile e sopra i 25 anni". Questo ha portato la Turchia a diventare uno dei maggiori esportatori di serie TV al mondo, con un impatto significativo anche in Italia.