Durante la puntata del 24 settembre 2025 di ‘Otto e Mezzo’ su La7, la conduttrice Lilli Gruber e l’ex presidente della Camera Gianfranco Fini hanno avuto un acceso confronto su temi di politica internazionale e nazionale. Le divergenze di opinione hanno portato a momenti di tensione in diretta televisiva.
Dibattito sul riconoscimento dello Stato palestinese
Il confronto è iniziato con una discussione sul riconoscimento dello Stato palestinese. Gruber ha chiesto a Fini la sua opinione in merito, al che l’ex presidente della Camera ha risposto: “Lei si diverte a chiedermi semplicemente giusto o sbagliato, ma bisogna fare un’analisi”. Ha poi aggiunto: “Sono pro al riconoscimento dello Stato palestinese, ma oggi sarebbe un gesto simbolico. Non c’è una leadership palestinese con cui Israele possa interfacciarsi. Non si possono liquidare questioni serie con alzate di spalle”.
Tensioni sulla conduzione del programma
La discussione si è intensificata quando Gruber ha interrotto Fini, affermando: “Conduco io la trasmissione, andiamo avanti. Io voglio rimanere sul tema Medio Oriente”. Fini ha replicato: “Mi ha invitato, mi faccia finire. Ho il dovere di dire la mia, o almeno di provarci”.
Divergenze sulla destra radicale europea
Un altro momento di tensione si è verificato quando Gruber ha chiesto a Fini un’opinione sulla destra radicale europea. Fini ha risposto: “Chiaro che non mi piace, ma lei fa domande per fare il titolo”. Gruber ha ribattuto: “Perché è venuto? Qui si fanno domande”. Fini ha concluso: “Perché mi ha invitato, ma se pensava che venissi nella sua trasmissione per darle ragione a prescindere ha sbagliato interlocutore”.