Con la sua canzone “Volevo essere un duro”, il cantautore toscano ha conquistato il secondo posto nella classifica finale, subito dietro al vincitore Olly con “Balorda Nostalgia”. La sua performance è stata apprezzata per la profondità poetica e l’originalità del brano, che mescola toni dolceamari e surreali, accompagnati da una chitarra vibrante che richiama sonorità del passato.
L’approvazione di Carlo Verdone
Tra i sostenitori di Lucio Corsi c’è Carlo Verdone che ha espresso parole di elogio per il giovane cantautore. “Speravo che arrivasse primo, è arrivato in alto. Se fosse arrivato primo, avrei postato il vero finale della mia terza stagione che è stato tagliato, dove Lucio Corsi vinceva il Festival. Questa mattina quando ho saputo che è arrivato secondo e ha vinto il Premio Mia Martini sono rimasto contento. Lucio è un cantautore vero, un ragazzo profondo che ama stupirsi e vive in un mondo che lui trasforma in una fiaba. Un ragazzo colto, ha un animo bello, sereno e sincero. È una persona rara. Credo che farà una bella carriera, scriverà cose e cambierà il cantautorato”, ha affermato Verdone, sottolineando come la sua autenticità e il suo talento siano stati in grado di catturare l’attenzione di tutti. Verdone ha inoltre dichiarato che, se avesse potuto, avrebbe assegnato la vittoria a Corsi, riconoscendo in lui un artista di grande spessore e originalità. Tra l’altro la sua partecipazione era stata anticipata nella finzione televisiva nella terza stagione di ‘Vita da Carlo’, la serie di Carlo Verdone su Paramount+. Nella serie Verdone interpreta il ruolo del direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo che decide di puntare proprio su Corsi. “Per la serie abbiamo chiesto a varie case discografiche di segnalarci alcuni artisti nuovi. Appena ho ascoltato lui, la rivelazione: ma chi è questo qui che possiede un’ironia gentile, che vive di stupore? Lo voglio conoscere”, ha dichiarato Verdone. Pronta la risposta di Lucio Corsi al regista: “Lo ringrazio, è un esperto di musica. Sono arrivato secondo e sono felicissimo. Faccio i complimenti a Olly, se lo merita, è un grande cantautore. L’ho conosciuto, gli voglio bene e sono contento che ha vinto”.
Riconoscimenti e premi
Nonostante non abbia vinto il Festival, Lucio Corsi ha comunque ricevuto un importante riconoscimento: il Premio della Critica Mia Martini. Questo premio, assegnato da una giuria di esperti, ha sottolineato la qualità e l’innovazione della musica di Corsi, che è riuscito a distinguersi tra molti artisti in gara. “È un onore ricevere questo premio, significa molto per me e per il mio percorso artistico”, ha commentato Corsi, visibilmente emozionato. Il suo stile unico, che mescola elementi del passato con una visione contemporanea, ha conquistato il pubblico e gli addetti ai lavori, confermando il suo talento e la sua capacità di emozionare.