Tra una settimana riapriranno le porte del teatro Ariston di Sanremo e musica e gossip torneranno a dominare l’informazione per giorni. In un’intervista a “Supernova”, il podcast di Alessandro Cattelan, Carlo Conti ha annunciato importanti novità per il Festival di Sanremo 2025.
Addio ai monologhi
Durante una recente intervista, Carlo Conti ha confermato che nel prossimo Sanremo non ci sarà spazio per i monologhi. “Faccio sempre il mio Festival e quest’anno ho fatto delle piccole variazioni. Ho mantenuto la varietà di co-conduttori per dare sempre nuovi elementi di discussione e commenti, ma non ho voluto i monologhi, gli interventi lunghi. Sono un po’ passati”, ha spiegato Conti. Questa decisione rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle edizioni precedenti, dove i monologhi spesso affrontavano temi sociali e politici di grande attualità. La scelta di Conti sembra voler riportare il focus principale sulla musica e sullo spettacolo, riducendo i momenti di riflessione e discussione che spesso hanno caratterizzato il festival.
Un festival al passo coi tempi
“Con Sanremo un colpo di tosse diventa un terremoto, ma è la bellezza del festival”, ha dichiarato il direttore artistico e conduttore, sottolineando quando sia importante la kermesse per gli italiani: “È come quando gioca la Nazionale ai mondiali, tutti diventiamo ct, conduttori, direttori artistici, vogliamo dire la nostra. Ma mentre il commento prima si faceva il giorno dopo al bar, adesso con i social è in tempo reale. Non vedo l’ora di essere lì: penso a divertirmi, la responsabilità che sento è la scelta dei brani dei Big”. Poi ribadisce : “Che il festival stesse cambiando, l’ho capito quando ho condotto la mia ultima edizione, nel 2017: la settimana dopo non era importante quante copie avesse venduto Occidentali’s karma, ma le visualizzazioni, 1 miliardo, su YouTube. Ai miei tempi nelle radio private, se tutto andava bene, di canzoni del festival ne passavamo due”.
Cresce l’attesa
L’attesa per il Festival di Sanremo 2025 è alta, e molti sono curiosi di vedere come queste novità si tradurranno sul palco dell’Ariston. Di sicuro con un conduttore esperto come Carlo Conti al timone, il festival promette di essere un evento ricco di sorprese e di momenti memorabili.