Raoul Bova si affida all’ex suocera Bernardini De Pace per la difesa legale

L'attore Raoul Bova ha scelto l'ex suocera Annamaria Bernardini De Pace come legale per le questioni relative all'affidamento dei figli e per l'esposto contro Fabrizio Corona.

Annamaria Bernardini De Pace torna al centro dell’attenzione mediatica per un nuovo intreccio familiare che coinvolge l’attore Raoul Bova. L’ex suocera dell’attore è infatti il legale a cui lui stesso si è rivolto per affrontare delicate questioni legate all’affidamento dei figli nati dalla relazione con Rocio Muñoz Morales. Una scelta che ha sorpreso molti, considerando il passato burrascoso tra i due, culminato anni fa in una lettera aperta in cui l’avvocata definiva l’ex genero «degenerato» dopo la fine del matrimonio con sua figlia Chiara Giordano.

Classe 1948, nata a Perugia, Bernardini De Pace è una figura storica del panorama giuridico italiano, esperta in diritto di famiglia e nota per aver seguito alcune delle cause di separazione e divorzio più celebri tra i vip. La sua carriera, però, non è cominciata subito nel mondo del diritto. Dopo gli studi liceali, si iscrive a Giurisprudenza, ma abbandona l’università a 22 anni per sposare il suo professore di Diritto Romano, Francesco Giordano. Dal loro matrimonio – poi terminato nel 1976 – sono nate due figlie, Francesca e Chiara.

È dopo quella separazione che Bernardini De Pace decide di tornare sui libri e conseguire la laurea, intraprendendo poi una carriera legale brillante e mediatica. Prima ancora, è stata giornalista pubblicista per diverse testate come Il Giornale, IO Donna, Oggi, Libero e Il Sole 24 Ore. Dal 1995 al 1998 ha fatto parte del consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Nel corso degli anni, ha assistito personaggi del calibro di Asia Argento, Nina Moric, Loredana Bertè, Ornella Vanoni e più recentemente Francesco Totti nella separazione da Ilary Blasi. Storica una sua vittoria legale nel 1984: riuscì a ottenere un risarcimento di 300 milioni di lire per Vanoni da parte di Silvio Berlusconi, per una trasmissione andata in onda senza il compenso pattuito.

Nel 2024, la sua popolarità ha vissuto un’ulteriore svolta con l’approdo a Forum nel ruolo di giudice, portando la sua competenza giuridica anche al grande pubblico televisivo. Un ruolo che lei stessa ha definito come “una naturale evoluzione” del suo percorso professionale.

Oggi, a distanza di anni e malgrado vecchie tensioni personali, Bernardini De Pace si conferma punto di riferimento anche per chi, come Raoul Bova, ha scelto di affidarsi al suo rigore professionale e alla sua lunga esperienza.

le ultime news