Quattro film italiani in concorso alla Festa del Cinema di Roma 2025

Quattro opere italiane parteciperanno al concorso Progressive Cinema della 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025.

La 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, prevista dal 15 al 26 ottobre 2025, vedrà la partecipazione di quattro film italiani nel concorso Progressive Cinema. Questi titoli spaziano tra diversi generi e tematiche, offrendo uno spaccato variegato del panorama cinematografico nazionale.

I film italiani in concorso

Tra le opere selezionate figura “40 secondi” di Vincenzo Alfieri, che ricostruisce le 24 ore precedenti l’omicidio di Willy Monteiro Duarte. Un altro titolo è “Gli occhi degli altri” di Andrea De Sica, che affronta il delitto Casati Stampa, con protagonisti Filippo Timi e Jasmine Trinca. Il documentario “Roberto Rossellini, più di una vita” di Ilaria del Laurentiis, Andrea Paolo Massara e Raffaele Brunetti, presenta testimonianze di Isabella Rossellini e Vinicio Marchioni. Infine, “Sciatunostro” di Leandro Picarella racconta l’amicizia tra due bambini su un’isola del Mediterraneo. 

Altri titoli internazionali attesi

Oltre a una selezione di film italiani, il programma si arricchisce con una serie di opere internazionali di grande rilievo, capaci di catturare l’attenzione del pubblico e della critica. Tra i titoli più attesi spicca Dracula, la nuova interpretazione firmata da Luc Besson, che vede Caleb Landry Jones nei panni del leggendario vampiro, in un ruolo che promette di sorprendere per intensità e originalità. Di grande interesse anche Hamnet, l’ultima opera della regista premio Oscar Chloé Zhao, ispirata alla vita del figlio di William Shakespeare, che si preannuncia come un racconto intimo e poetico. Infine, tra le proposte seriali, trova spazio la presentazione ufficiale del reboot di Sandokan, l’iconico personaggio creato da Emilio Salgari, riportato sullo schermo con una nuova veste e interpretato da Can Yaman, protagonista di una produzione che punta a coniugare azione e spirito d’avventura.

Omaggio a Franco Pinna

In occasione del centenario della nascita di Franco Pinna, la Festa del Cinema di Roma 2025 renderà omaggio a uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, protagonista indiscusso della fotografia di scena e del reportage. A lui è dedicata l’immagine ufficiale della 20ª edizione del festival, scelta tra gli scatti realizzati sul set di Giulietta degli spiriti di Federico Fellini, con cui Pinna instaurò un celebre sodalizio artistico. A coronare il tributo, sono previste tre mostre parallele dedicate alla sua straordinaria carriera, ospitate in diverse sedi della manifestazione. Le esposizioni offriranno un viaggio visivo attraverso il suo sguardo unico, capace di cogliere l’anima nascosta dei personaggi, dei luoghi e del cinema stesso.

le ultime news