Pippo Zeffirelli ripercorre il suo rapporto con Alice ed Ellen Kessler, raccontato in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Il figlio adottivo del regista Franco Zeffirelli ricorda più di cinquant’anni di frequentazione e amicizia, costruiti tra Roma, Castiglioncello e le lunghe estati a Positano.
L’incontro tra Zeffirelli e le gemelle
Le Kessler arrivarono nella cerchia di Franco attraverso Umberto Orsini, allora compagno di Ellen. Alice frequentava invece Enrico Maria Salerno. Da quel momento, la loro presenza estiva nelle case del regista diventò una tradizione irrinunciabile.
Le estati italiane tra disciplina e convivialità
A Positano, nella Villa Azzurra, le gemelle vivevano un ritmo semplice e ordinato. Partecipavano ai pasti in terrazza, amavano i prodotti dell’orto e avevano un debole per il fritto. Sempre puntuali, sempre misurate, sempre in sintonia l’una con l’altra.
La routine immancabile della ginnastica
Ogni mattina, alla stessa identica ora, si dedicavano alla loro ginnastica. Una disciplina ferrea che caratterizzava la loro quotidianità. Poi si univano agli altri ospiti per giochi, conversazioni e momenti di divertimento.
Gli ospiti illustri che animavano le estati
Nelle estati di Zeffirelli passavano figure straordinarie: Eduardo, Bernstein — che compose un piccolo musical per gli amici — Nureyev, protagonista di una celebre lite con Luciano, Gregory Peck e Laurence Olivier. Le gemelle si muovevano con disinvoltura in questo ambiente internazionale.
Le lingue e le confidenze private
Parlavano più lingue e passavano al tedesco quando desideravano riservatezza. Nei momenti più intimi raccontavano la loro storia familiare difficile, gli incontri artistici e le regole severe dei contratti Rai.
Differenze di carattere
Zeffirelli ricorda Alice come la più espansiva, ma anche la più delicata emotivamente. Un equilibrio gemellare complesso, fatto di complementarità e protezione reciproca.
L’ultimo incontro e il peso della depressione
L’ultima visita in Germania lasciò un’impressione profonda: Ellen appariva molto depressa. Le gemelle confidarono che, se qualcosa fosse accaduto a una di loro, l’altra non avrebbe retto alla separazione. Un legame assoluto, che definisce anche l’epilogo della loro storia.
