Il ringraziamento di Tiziana Baudo
All’indomani dei funerali del padre, Tiziana Baudo ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno partecipato al lutto per la perdita del padre. In una dichiarazione all’ANSA, ha affermato: “Con profonda gratitudine desidero ringraziare di cuore tutti coloro che in questi giorni hanno voluto salutare papà”. Ha sottolineato come la presenza e le parole di conforto ricevute abbiano evidenziato non solo la stima verso l’uomo di televisione, ma soprattutto l’immenso affetto verso la straordinaria persona che era suo padre: “un uomo perbene, garbato, dal cuore grande”.
La gestione dell’eredità di Pippo Baudo
Dopo la scomparsa di Pippo Baudo, l’attenzione si è rivolta alla gestione del suo patrimonio, stimato intorno ai 10 milioni di euro. Secondo quanto riportato da “Il Messaggero”, il patrimonio accumulato da Baudo in quarant’anni di carriera comprende contratti televisivi, diritti d’immagine e guadagni derivanti da campagne pubblicitarie. A questo si aggiungono la sua residenza a Roma, nel quartiere dei Parioli, e una villa in Sicilia, nel comune di Acireale. Al momento non è noto se esista un testamento; in assenza di questo, la legge prevede che l’eredità venga suddivisa tra i due figli: Alessandro, nato nel 1962 dalla relazione con Mirella Adinolfi, e Tiziana, avuta dal primo matrimonio con Angela Lippi.
Il legame con i figli
Alessandro Baudo, nato nel 1962, è stato riconosciuto dal padre solo nel 1996. La madre, Mirella Adinolfi, era già sposata e aveva due figli quando si legò a Baudo. Sebbene la loro relazione fosse stabile, in quegli anni non era possibile riconoscere un bambino nato al di fuori del matrimonio. Per 34 anni, Alessandro ha creduto che suo padre fosse il dirigente Rai Tullio Formosa, e il loro rapporto si è quindi sviluppato quando entrambi erano già adulti. Nel 1990, Alessandro ha reso Pippo nonno per la prima volta, dando alla luce Sean. Dopo un lungo periodo trascorso in Australia, dove ha lavorato come musicista, il primogenito risiede da diverso tempo a Terni. A differenza del fratello, la secondogenita Tiziana è sempre stata vicina a Baudo ed è stata per anni una figura centrale nelle sue attività televisive. Da sempre riservata, la donna ha scelto di mantenere un profilo basso, preferendo lavorare dietro le quinte e lontano dai riflettori dei media.