Piero Pelù lancia ‘SOS’: brano gratuito contro la violenza in Palestina

Il rocker fiorentino pubblica un nuovo brano inedito, 'SOS', per denunciare la violenza contro il popolo palestinese e sostenere la Global Sumud Flotilla.

Piero Pelù ha recentemente pubblicato “SOS”, un brano inedito scritto e registrato in sole dieci ore, disponibile gratuitamente sul suo sito ufficiale. Con questa canzone, il rocker fiorentino intende denunciare la violenza contro il popolo palestinese e sostenere la Global Sumud Flotilla.

“SOS”: un inno alla pace e alla felicità

Nel testo di “SOS”, Pelù canta: “Ora basta! Quando i bambini non mangiano, non giocano, non ridono, questa è la fine dell’umanità”. Il brano, prodotto insieme a Valerio Recenti, è un atto di rottura e coerenza, reso disponibile fuori dalle piattaforme commerciali “coinvolte in armi e propagande di dittatori”. Pelù ringrazia il presidente della sua etichetta Sony Music, Andrea Rosi, per avergli concesso questa libertà, e chiama a raccolta il suo pubblico: “Sarete voi a diffonderlo”. 

Un concerto per la Palestina

Meno di un mese fa, Pelù ha organizzato “SOS Palestina”, un concerto all’anfiteatro delle Cascine di Firenze per sostenere le attività di Medici Senza Frontiere in soccorso alla popolazione palestinese. L’evento, tenutosi il 18 settembre, ha visto la partecipazione di numerosi artisti, tra cui Afterhours, Bandabardò, Emma Nolde, Fast Animals and Slow Kids, Ginevra Di Marco e Tre Allegri Ragazzi Morti. Tutti gli artisti hanno partecipato a titolo gratuito. La locandina ufficiale è stata firmata dal fumettista Zerocalcare, da sempre vicino a temi sociali e politici. 

Prossimi impegni e tour

Pelù è pronto a salire sul palco per le ultime tre date del tour “Il ritorno del Diablo”, un vero e proprio Giubileo del Rock che celebra 40 anni di “Desaparecido”, 35 di “El Diablo”, 30 di “Spirito”, 25 di “Né buoni né cattivi” e 5 di “Pugili Fragili”. 

le ultime news