Pierfrancesco Favino stasera in tv con “Il Traditore”

Stasera su Sky Cinema 2 andrà in onda Il Traditore, il film di Marco Bellocchio che racconta la storia di Tommaso Buscetta,

Questa sera, giovedì 17 aprile, torna in TV su Sky Cinema 2, Il Traditore, il film di Marco Bellocchio che racconta la storia di Tommaso Buscetta, il primo grande pentito di mafia. Il film, presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2019, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui sei David di Donatello e sette Nastri d’Argento.

La trama

Ambientato negli anni ’80, Il Traditore narra la vicenda di Tommaso Buscetta, noto come il “boss dei due mondi”, che decide di collaborare con la giustizia italiana, diventando il primo grande pentito di Cosa Nostra. La sua testimonianza fu fondamentale per il maxiprocesso di Palermo e per l’azione del giudice Giovanni Falcone.

Pierfrancesco Favino: la trasformazione in Buscetta

Per interpretare Buscetta Pierfrancesco Favino ha intrapreso un intenso percorso di preparazione. Ha studiato approfonditamente il personaggio, cercando di replicarne movenze e modo di parlare. Inoltre, ha acquisito nove chili per rendere il fisico più simile a quello del vero Buscetta. Inizialmente, Favino non era convinto del suo provino e temeva di perdere il ruolo. Tuttavia, riuscì a convincere Bellocchio a dargli una seconda possibilità, dimostrando poi di essere l’interprete ideale per la parte.

Curiosità sul film

– La sceneggiatura del film è frutto di un lavoro durato oltre due anni, con ben undici stesure. È stata scritta da Marco Bellocchio in collaborazione con Ludovica Rampoldi, Valia Santella, Francesco Piccolo e Francesco La Licata.

– Le riprese si sono svolte in diverse località, tra cui Roma, Palermo, Rio de Janeiro, San Paolo, Miami, Londra e Colonia.

– Una scena del film mostra la partita Italia-Brasile del 5 luglio 1982, utilizzata per contestualizzare il periodo di latitanza di Buscetta in Brasile.

Il Traditore è disponibile anche su piattaforme streaming come Netflix, Disney+, Now, Tim Vision e Rai Play. Questa sera, non perdete l’occasione di (ri)scoprire questo capolavoro del cinema italiano, che offre uno sguardo profondo e complesso su una delle figure più controverse della storia recente del nostro paese.

le ultime news