Patricia e Mario Vargas Llosa: un amore che ha sfidato il tempo

La storia d'amore tra Patricia e Mario Vargas Llosa, dai primi incontri negli anni '60 al ritrovarsi nel 2023.

Mario Vargas Llosa si è spento nella sua abitazione di Lima, circondato dall’affetto dei suoi familiari. A vegliarlo fino all’ultimo istante sono stati i suoi tre figli e la moglie, Patricia Vargas Llosa, rimasta al suo fianco con discrezione e amore. Quando si parla di Mario Vargas Llosa, si pensa subito a uno dei più grandi scrittori e intellettuali del nostro tempo. Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, autore di romanzi indimenticabili come La città e i cani, Conversazione nella cattedrale e La festa del caprone, Vargas Llosa ha saputo raccontare con maestria la complessità dell’animo umano e i drammi storici dell’America Latina. Ma accanto alla sua straordinaria carriera letteraria, c’è una storia personale che merita di essere raccontata con altrettanta attenzione: quella con Patricia Llosa, sua moglie per oltre cinquant’anni, compagna, confidente e testimone silenziosa di un amore che, tra mille sfide, è riuscito a sopravvivere al tempo.

Un amore cominciato tra i libri

Patricia Llosa non è solo la moglie di Mario: è anche sua cugina. La loro storia comincia in Perù, negli anni ’50, quando Mario è ancora un giovane promettente, appassionato di letteratura e giornalismo. Dopo un primo matrimonio burrascoso con la zia Julia Urquidi (autrice poi del memoir Lo que Varguitas no dijo, risposta al romanzo La tía Julia y el escribidor), Mario incontra di nuovo Patricia, giovane, brillante, riservata. Si sposano nel 1965, e da allora formano una delle coppie più longeve e, per certi versi, più enigmatiche della letteratura mondiale. Con Patricia, Mario ha avuto tre figli: Álvaro, Gonzalo e Morgana. Insieme hanno vissuto tra Lima, Madrid, Londra, Parigi, New York. Lei è sempre stata una figura riservata, lontana dai riflettori, ma fondamentale nella vita del marito: lo ha sostenuto nelle sue ambizioni letterarie, nelle sue campagne politiche (ricordiamo che Vargas Llosa si candidò alla presidenza del Perù nel 1990), nelle sue battaglie ideologiche. Ha sopportato le tempeste e le burrasche, compresa quella, mediatica e personale, che ha travolto il loro matrimonio nel 2015.

Il distacco e il ritorno: l’intermezzo con Isabel Preysler

Nel luglio 2015, dopo cinquant’anni di matrimonio, Vargas Llosa annuncia la separazione da Patricia. Poco dopo, viene ufficializzata la relazione con Isabel Preysler, ex moglie del cantante Julio Iglesias e madre della pop star Enrique Iglesias. La notizia scuote l’opinione pubblica, soprattutto in Spagna e in America Latina, dove Vargas Llosa è una figura amatissima. Il rapporto con Preysler è da subito molto esposto, mondano, paparazzato. Le foto dei due fanno il giro del mondo. Per alcuni, è una rinascita sentimentale per lo scrittore; per altri, un colpo di testa. Tuttavia, nel dicembre 2022, dopo quasi sette anni, arriva la rottura con Preysler. Una fine annunciata, dovuta – secondo le cronache – a differenze caratteriali, al peso della celebrità, e a una certa nostalgia dell’equilibrio di un tempo. Vargas Llosa, poco dopo, torna a essere fotografato con Patricia.

Un amore che resiste

Nel gennaio 2023 Mario e Patricia vengono avvistati insieme a Parigi, in occasione dell’ingresso dello scrittore all’Académie française. La foto dei due, sorridenti e complici, fa il giro dei social: per molti è la dimostrazione che l’amore vero, quello profondo e silenzioso, sa aspettare. Patricia non ha mai rilasciato dichiarazioni pubbliche durante gli anni della separazione. Ha mantenuto la discrezione che l’ha sempre contraddistinta, lasciando parlare i fatti. E i fatti raccontano di una donna che ha saputo restare fedele a se stessa e al sentimento che l’ha legata per tutta la vita all’uomo che ha amato.

Il tempo, la letteratura e il sentimento

Vargas Llosa ha scritto tanto sull’amore: quello romantico, quello tragico, quello che si intreccia con la politica, con la storia, con la lotta per la libertà. Eppure, forse la sua storia più intensa, più vera, è quella vissuta lontano dalle pagine, nella vita vera, accanto a Patricia. Un amore che ha conosciuto il successo e il tradimento, la gioia e l’assenza, ma che oggi – in un’epoca in cui tutto sembra effimero – ci ricorda che ci sono legami che il tempo non spezza. In fondo, come scriveva lui stesso: “Ciò che conta davvero nella vita è l’amore. Tutto il resto – il successo, la fama, il denaro – non è che un’illusione passeggera. L’amore è l’unica cosa che resta”. E forse Patricia e Mario Vargas Llosa ne sono stati la prova vivente.

le ultime news