Paolo Kessisoglu, noto attore e comico italiano, sarà uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2025. Questa volta, però, non salirà sul palco da solo: accanto a lui ci sarà la figlia Lunita, con la quale ha deciso di condividere questa importante esperienza musicale. La notizia ha suscitato grande interesse, non solo per la partecipazione di Paolo, ma anche per la presenza di Lunita, che si affaccia al mondo dello spettacolo. Lunita, che si esibisce con il nome d’arte IAMOLLIE, è una giovane cantautrice emergente. Il 14 febbraio 2025, in occasione della quarta serata del Festival di Sanremo, Paolo e Lunita hanno presentato insieme il primo singolo di IAMOLLIE, intitolato “Paura di me”. Il brano affronta il tema degli hikikomori, giovani che scelgono di isolarsi dalla società, e mette in luce le difficoltà dei genitori nel comprendere e supportare i propri figli in tali situazioni.
Chi è Paolo Kessisoglu
Paolo Kessisoglu è un volto noto del panorama televisivo e cinematografico italiano. Nato a Genova, ha origini armene e ha costruito una carriera di successo accanto al suo storico partner artistico Luca Bizzarri. La loro collaborazione ha dato vita a numerosi programmi di successo, tra cui “Le Iene” e “Camera Café”. Paolo è conosciuto per il suo spirito ironico e la sua capacità di intrattenere il pubblico con intelligenza e simpatia. Nel corso degli anni, Paolo ha affrontato anche momenti difficili nella sua vita personale, come la perdita dei genitori. Tuttavia, ha sempre trovato la forza di andare avanti, dedicandosi con passione al suo lavoro e alla sua famiglia.
La vita privata di Paolo Kessisoglu
Paolo è legato sentimentalmente a Silvia Rocchi, con la quale condivide una relazione stabile e serena. In passato, è stato sposato con Sabrina Donadel, dalla quale ha avuto la figlia Lunita. Nonostante la separazione, Paolo e Sabrina hanno mantenuto un rapporto cordiale per il bene della loro figlia. Lunita, che ha ereditato dal padre la passione per l’arte, ha deciso di intraprendere la carriera musicale. La sua partecipazione a Sanremo 2025 al fianco del padre rappresenta un importante trampolino di lancio per la sua carriera, e Paolo non ha nascosto l’orgoglio di poter condividere con lei questa esperienza.
Sanremo 2025 e il messaggio di Paolo
La partecipazione di Paolo e Lunita a Sanremo 2025 non è solo un evento artistico, ma porta con sé anche un messaggio importante. Paolo ha dichiarato che il loro brano si concentra sui giovani e sulla tendenza all’isolamento sociale. “Vogliamo parlare ai ragazzi che si sentono soli, che si isolano”, ha spiegato Paolo, sottolineando l’importanza di affrontare queste tematiche attraverso la musica. Secondo alcune fonti, la decisione di partecipare insieme a Sanremo è stata accolta con entusiasmo da entrambi, e il duo padre-figlia è già al lavoro per preparare al meglio la loro esibizione. Il pubblico attende con curiosità di vedere come Paolo e Lunita sapranno emozionare con la loro canzone e il loro messaggio.