Il 22 luglio 2025, il mondo della musica ha perso una delle sue icone più rappresentative: Ozzy Osbourne, frontman dei Black Sabbath, è deceduto all’età di 76 anni nella sua residenza nel Buckinghamshire, Regno Unito. Nonostante i tempestivi soccorsi, ogni tentativo di rianimarlo è risultato vano.
L’intervento dei soccorsi
Secondo quanto riportato dal Daily Mail, la mattina del 22 luglio è stata effettuata una chiamata d’emergenza dalla residenza di Osbourne, Welder House. Intorno alle 10:30 locali, un’eliambulanza della Thames Valley Air Ambulance è atterrata nei pressi della villa per fornire cure intensive avanzate. Un portavoce dell’organizzazione ha confermato l’intervento, dichiarando: “Possiamo confermare che il nostro elicottero è stato inviato sul posto per fornire cure intensive avanzate in seguito a un incidente avvenuto ieri vicino a Chalfont St Giles”. I paramedici hanno tentato di rianimare il cantante per circa due ore, ma senza successo.
Reazioni dei fan e dei colleghi
La notizia della scomparsa di Osbourne ha scosso profondamente fan e colleghi. A Birmingham, città natale del cantante, centinaia di persone si sono radunate in luoghi simbolo legati ai Black Sabbath, come il Crown Pub, dove la band tenne il suo primo concerto, e il murales in Navigation Street dedicato al gruppo. Tony Iommi, chitarrista dei Black Sabbath, ha dichiarato: “Non ce ne sarà un altro come lui”. Elton John ha ricordato Osbourne come “un grande pioniere che si è assicurato un posto nel pantheon degli dei del rock”. Alice Cooper ha aggiunto: “Nel corso della sua lunga carriera, si è guadagnato un immenso rispetto tra i suoi colleghi e i fan di tutto il mondo, come showman e icona culturale senza pari”.
L’ultimo video con la famiglia
Due giorni prima della sua morte, la figlia Kelly Osbourne ha condiviso un video commovente che ritrae Ozzy durante una colazione in famiglia. Nel video, il cantante appare sereno e sorridente, circondato dai suoi cari. Questo momento intimo ha toccato profondamente i fan, offrendo uno sguardo sulla vita privata dell’artista poco prima della sua scomparsa.