Ottavia Fusco: “Io e Claudia Cardinale, unite dall’amore per Pasquale Squitieri”

Ottavia Fusco, vedova di Pasquale Squitieri, condivide i suoi ricordi su Claudia Cardinale e la loro collaborazione teatrale.

La scomparsa di Claudia Cardinale, avvenuta il 23 settembre 2025 a 87 anni, ha riportato alla memoria un intreccio umano e artistico unico, fatto di amori, cinema e teatro. A parlarne è Ottavia Fusco, attrice e ultima moglie di Pasquale Squitieri, che con la diva de Il Gattopardo ha condiviso molto più di un palcoscenico.

«Ero ospite in tv stamattina e mi ha molto emozionata vedere lo studio pieno di sue immagini», ha confidato Fusco all’Ansa. «Con Claudia facevamo lo stesso mestiere e quindi il mio ego era messo a durissima prova. Poi Pasquale, qualche mese prima di morire, ha avuto il desiderio di metterci insieme sul palco e nacque così La strana coppia, in una versione tutta al femminile».

Una convivenza lunga nove mesi

Dopo la morte del regista, la regia fu affidata ad Antonio Mastellone, storico aiuto di Squitieri. Da lì iniziò per le due donne un’intensa esperienza professionale: «Io e Claudia ci siamo trovate in una convivenza di nove mesi, dieci con le prove. Non faccio mistero che ci furono contrasti, ma li abbiamo risolti grazie alle reciproche intelligenze».

Un confronto non semplice, ma capace di generare qualcosa di raro: «Si può amare lo stesso uomo, basta che avvenga in momenti diversi della vita. Anche dopo la sua morte, continuare ad amarlo non era colpa di nessuna».

Il successo a teatro e il rammarico

Lo spettacolo fu accolto con entusiasmo: «Abbiamo fatto una super tournée nei più grandi teatri italiani e io vinsi anche il premio Flaiano per il teatro. Professionale-mente le sono molto grata». Ma resta un rimpianto: «Il mio rammarico è che non ci fosse più Pasquale a compiacersi nel vedere i suoi due grandi amori insieme sul palco».

Cardinale, racconta Fusco, era una presenza magnetica anche fuori scena: «È bello e utile avere grandi personalità accanto e sicuramente Claudia lo è stata. Nella commedia, le feroci litigate di trama hanno persino sublimato certe tensioni reali».

Un documentario per raccontare Squitieri

Oggi, Ottavia Fusco porta avanti un’altra eredità: quella di raccontare Pasquale Squitieri in un documentario prodotto da Piebald con Rai Documentari e Cinecittà. «Ci sarà anche un capitolo dedicato ai suoi amori, con bellissime immagini di lui e Claudia». Tra i partecipanti al progetto, Franco Nero, Fabio Testi, Lina Sastri, Gigi Marzullo, Fausto Bertinotti, Enrico Lo Verso e Marcello Veneziani.

Un omaggio che coinvolge anche la figlia di Cardinale e Squitieri, Claudine: «Ho sempre avuto con lei un magnifico rapporto, è una donna di grande intelligenza e cultura. È al corrente di questo lavoro e lo ha accolto con entusiasmo».

Un lavoro nato dall’ammirazione: «Facendo le interviste mi sono emozionata. Pasquale aveva il vizio della libertà, lo ha pagato duramente, ma è rimasto indomito».

le ultime news