Gli Oscar 2025 presentano una lista di nomination che ha suscitato notevole interesse e alcune sorprese tra gli appassionati di cinema di tutto il mondo. Tra i protagonisti di questa edizione c’è Isabella Rossellini, candidata in una delle categorie principali. Contrariamente alle aspettative, il film “Vermiglio” non ha ottenuto alcuna nomination, sollevando molte discussioni tra critici e spettatori. Ecco una panoramica sui principali trend delle candidature di quest’anno.
Isabella Rossellini tra i nominati
Isabella Rossellini è stata candidata nella categoria di miglior attrice non protagonista per il suo ruolo nel film “Conclave”. La sua interpretazione è stata definita “magistrale”, confermando la sua rilevanza nel panorama cinematografico internazionale. Per Isabella si tratta di una nuova avventura agli Oscar, dopo aver costruito una carriera solida e apprezzata nel mondo del cinema. Rossellini ha dichiarato: “Quando ero giovane, venivo sempre identificata come la figlia di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini. Con l’avanzare dell’età, questo non accade più così di frequente e mi manca soprattutto oggi. Vorrei che i miei genitori fossero vivi per festeggiare con me questo grande onore.”
L’esclusione di “Vermiglio”
Suscita stupore l’assenza di “Vermiglio” dalle nomination, un film che aveva raccolto ampi consensi sia tra il pubblico che la critica. Secondo alcune fonti, considerato uno dei favoriti, la sua esclusione dalle candidature oscilla tra sorpresa e delusione. Il film, che ha esplorato tematiche contemporanee con una narrazione innovativa, non ha trovato spazio tra le selezioni dell’Academy, lasciando perplessi molti osservatori che si aspettavano almeno una candidatura nelle categorie tecniche o artistiche. Un rappresentante della produzione ha commentato: “Sebbene avessimo grandi aspettative, rispettare l’opinione dell’Academy è parte del gioco.”