Orietta Berti stasera a ‘Belve’: “Al Bano ha detto ‘sì’ al mio matrimonio”, il ricordo di Tenco e l’amicizia con Rovazzi

Orietta Berti racconta a 'Belve' aneddoti sul suo matrimonio e il difficile periodo dopo la morte di Luigi Tenco.

L’ironia leggendaria di Orietta Berti torna protagonista a Belve. Nella quarta puntata del programma di Francesca Fagnani, in onda stasera su Rai 2, la cantante emiliana regala un’intervista che – secondo le anticipazioni – oscilla tra risate, ricordi intensi e rivelazioni curiose. Ed è proprio una di queste a catturare subito l’attenzione: la Berti racconta infatti di essere «vocalmente» sposata con Al Bano, un’affermazione che incarna perfettamente il tono scanzonato dell’incontro.

“Il mio matrimonio? Il sì l’ha detto Al Bano”

Seduta sul celebre sgabello di Fagnani, Orietta ripercorre le tappe del suo matrimonio con Osvaldo Paterlini, celebrato nel 1967. E lo fa con un aneddoto che ha il sapore della commedia:

«Non ha detto sì, ha annuito con la testa. E allora l’hanno fatto dire ad Al Bano che era lì e lui ha detto ‘Sì’», racconta la cantante. La conduttrice, con la consueta ironia, ribatte: «Ma è sicura che sia valido il matrimonio?». Ed è a quel punto che la Berti butta lì la frase destinata a diventare virale: «Vocalmente sono sposata con Al Bano».

Un momento irresistibile, perfetto per il clima di Belve, dove spontaneità e provocazione convivono alla perfezione.

Dall’amicizia con Rovazzi al primo gin tonic

Nel corso della chiacchierata, Berti ripercorre anche i rapporti con alcuni protagonisti della musica contemporanea. Tra questi, Fabio Rovazzi, con cui aveva vissuto un periodo di tensione dopo una precedente collaborazione. Tutto, però, sembra essersi sistemato:

«Abbiamo fatto pace e con lui ho bevuto il mio primo gin tonic nella vita. È diventata la mia bevanda preferita».

Un rapporto recuperato, raccontato con la leggerezza di chi non porta rancori.

Il dolore per Tenco e gli anni più duri

La puntata non evita però i capitoli più complessi della lunga carriera di Orietta Berti. La cantante torna infatti sul 1967, l’anno in cui Luigi Tenco si tolse la vita durante il Festival di Sanremo, una tragedia che ebbe profonde ripercussioni anche sulla sua vita artistica.

«Non ho mai creduto a quel biglietto», afferma. Quel periodo, ricorda, fu devastante:
«La gente mi escludeva: non potevo più andare in tv, non mi facevamo più interviste. Soltanto la forza del mio pubblico mi ha tenuto in vita. Mi sentivo in colpa, ma non avevo colpe».

Parole che confermano quanto quell’episodio l’abbia segnata e che aveva già condiviso in passato, sottolineando come quella vicenda l’avesse messa «nell’angolo» pur continuando a vendere dischi in tutta Europa.

Dai rapper allo slang dei giovani: “Con me parlano normale!”

Non manca una parentesi più leggera, quando Fagnani mette alla prova la cantante con alcune parole dello slang contemporaneo, dalla cultura dei rapper ai termini più usati dai giovani. La risposta di Orietta è immediata e irresistibile:

«Non lo so, perché con me parlano normale!».

In puntata, la cantante affronta anche il suo rapporto con Fedez, definendolo «un bravo ragazzo» e sottolineando come, nonostante le difficoltà personali, sappia ancora mostrare rispetto per gli altri.

L’apertura della puntata e gli altri ospiti

La serata di Belve si aprirà con un omaggio a Ornella Vanoni, scomparsa il 22 novembre. Accanto alla Berti, nella stessa puntata, ci saranno Martina Colombari e Filippo Magnini. E, a sorpresa, ritornerà in studio anche Maria De Filippi.

le ultime news