Notting Hill: retroscena e curiosità del film cult con Hugh Grant e Julia Roberts

Scopri i segreti dietro le quinte di Notting Hill, il film che ha conquistato il pubblico con la sua storia d'amore unica.

Notting Hill è uno di quei film romantici che non smettono mai di incantare il pubblico. Uscito nel 1999 e diretto da Roger Michell, il film ha consacrato ancora una volta Julia Roberts come regina delle commedie romantiche e ha reso Hugh Grant l’icona del perfetto gentiluomo inglese. Ma dietro le scene di questa fiaba moderna si nascondono retroscena e curiosità che rendono il film ancora più speciale.

1. Il negozio di viaggi è ispirato a un vero negozio di libri

Il negozio di William Thacker (Hugh Grant), la pittoresca libreria specializzata in libri di viaggio, è uno dei simboli del film. In realtà, la scenografia è stata ispirata da un vero negozio di libri nel quartiere di Notting Hill: The Travel Bookshop. Anche se la libreria originale ha chiuso, i fan continuano a visitare il luogo dove è stata girata la commedia.

2. Julia Roberts ha ricevuto uno stipendio stellare

Nel film Anna Scott (Julia Roberts) è un’attrice di fama mondiale, e nella realtà la Roberts era esattamente questo. Per interpretare il ruolo la star ha ricevuto un cachet di circa 15 milioni di dollari, mentre Hugh Grant ne ha guadagnati circa 5 milioni.

3. La famosa porta blu è stata venduta a una cifra record

Uno degli elementi più iconici del film è la porta blu dell’appartamento di William. In realtà, quella porta apparteneva allo sceneggiatore Richard Curtis, che viveva davvero in quella casa. Dopo il successo del film, la porta originale è stata venduta all’asta, e i nuovi proprietari hanno dovuto ridipingerla per evitare l’assalto dei fan.

4. La scena del gelato con Ronan Keating? Non era prevista

Uno dei momenti più romantici del film è accompagnato dalla canzone When You Say Nothing At All di Ronan Keating. Eppure, la scena con Hugh Grant e Julia Roberts che passeggiano mentre lui le compra un gelato è stata improvvisata.

5. La battuta più famosa del film è stata improvvisata

Sono solo una ragazza, che sta di fronte a un ragazzo, e gli sta chiedendo di amarla.” Questa frase, tra le più celebri delle commedie romantiche, non era presente nella sceneggiatura originale. Julia Roberts la improvvisò durante le riprese, e il regista decise di mantenerla.

6. Hugh Grant non amava la colonna sonora

Nonostante il film sia noto per la sua romantica colonna sonora, Hugh Grant ha confessato di non amare particolarmente la canzone She di Elvis Costello, che accompagna i titoli di testa e di coda.

7. L’iconica scena del cambio delle stagioni è stata girata in un’unica ripresa

Uno dei momenti più poetici del film è quando William cammina per il mercato di Portobello Road e le stagioni cambiano intorno a lui. Questa scena, apparentemente complessa, è stata girata con un’unica ripresa continua e ha richiesto mesi di preparazione per coordinare la comparsa degli attori con gli effetti scenografici.

8. Julia Roberts non voleva girare una scena specifica

Nella famosa scena in cui Anna Scott è a cena con gli amici di William e racconta il lato difficile della fama, Julia Roberts si sentiva a disagio perché alcune battute erano ispirate alla sua vera esperienza come celebrità.

9. Una scena finale alternativa mai utilizzata

Nella versione originale, il film si sarebbe dovuto concludere con William e Anna che lasciavano Londra per vivere insieme negli Stati Uniti. Tuttavia, si decise di mantenere la scena finale nel parco, con la coppia rilassata su una panchina.

10. È stato il film britannico con il maggior incasso di sempre 

Quando Notting Hill uscì, divenne il film britannico con il maggior incasso della storia, superando persino Quattro matrimoni e un funerale. Solo anni dopo venne battuto da Il discorso del re e Skyfall. Notting Hill rimane una delle commedie romantiche più amate di sempre, grazie alla sua storia senza tempo, ai dialoghi brillanti e alla magia del quartiere londinese che dà il titolo al film. Con un cast stellare e momenti diventati cult, continua a far sognare milioni di spettatori in tutto il mondo.

le ultime news