Negramaro, l’annuncio di Giuliano Sangiorgi: “Dopo il tour 2026 ci fermiamo. Abbiamo bisogno di respirare”. Le tappe e le date di “Una storia ancora semplice”

La band salentina intraprenderà un tour estivo nel 2026, con tappe in tutta Italia, prima di prendersi una pausa prolungata.

Stop a sorpresa per i Negramaro. Dopo oltre venticinque anni di carriera ininterrotta, la band salentina ha annunciato una pausa a tempo indeterminato. A rivelarlo è stato Giuliano Sangiorgi, frontman e voce del gruppo, in un’intervista pubblicata oggi su Repubblica.

“Non ci fermiamo dal 2017, nemmeno il Covid ci ha bloccati. Ora è il tempo giusto per uno stop”,
ha dichiarato Sangiorgi, spiegando che la band ha bisogno di «un grande respiro» dopo anni di attività senza sosta.

Il tour d’addio temporaneo

Prima del meritato riposo, i Negramaro saluteranno il loro pubblico con un grande tour estivo nel 2026, intitolato “Una storia ancora semplice tour”.
La tournée prenderà il via il 20 giugno da Rock in Roma e si concluderà l’8 settembre a Milano, in quello che si preannuncia come un grande spettacolo celebrativo, ricco di greatest hits e momenti di forte impatto emotivo.

“Sarà un viaggio nella nostra storia, un modo per ringraziare chi ci ha seguito in tutti questi anni”,
ha aggiunto Sangiorgi.

I motivi della pausa

La durata dello stop non è stata ancora stabilita. «Quanto durerà non lo sappiamo – spiega il cantante – abbiamo bisogno di un grande respiro. Staremo insieme per parlare, ragionare. Dopo 25 anni sarà un meritato riposo per tornare meglio di prima. Intanto scriveremo, viaggeremo, produrremo».

Il leader dei Negramaro sottolinea anche la volontà di rallentare i ritmi e riscoprire la dimensione più autentica della musica e dell’amicizia.

“Non abbiamo la fretta di scrivere e pubblicare il giorno dopo, come ormai succede spesso. L’esperienza che vogliamo fare, in fondo, è piccola: stare con gli amici”.

Una scelta controcorrente

In un’epoca in cui il mercato discografico italiano vive di velocità e aggiornamenti continui, la decisione dei Negramaro appare profondamente controcorrente. Sangiorgi non nasconde la sua critica verso l’“iper attualismo” della musica contemporanea:

“L’iper attualismo sta uccidendo la profondità della musica. I grandi autori hanno reso la canzone pura, al di là di qualsiasi moda”.

Con questo annuncio, i Negramaro si preparano dunque a chiudere un capitolo importante della loro storia, con la promessa di tornare, un giorno, “meglio di prima”.

Vuoi che adatti questo articolo per la pubblicazione su un sito di news (con tag, occhiello, e formattazione da web magazine)?

Le tappe del tour

Il tour prenderà il via il 20 giugno 2026 a Roma, per poi proseguire in diverse città italiane. Tra le date annunciate:

  • 3 luglio a Marostica
  • 4 luglio a Collegno
  • 10 luglio a Brescia
  • 11 luglio a Genova
  • 24 luglio a Riccione
  • 25 luglio a Codroipo
  • 1° agosto a Lecce
  • 12 agosto a Follonica
  • 13 agosto a Cinquale
  • 17 agosto a Santa Maria del Cedro
  • 18 agosto a Roccella Jonica
  • 21 agosto a Palermo
  • 22 agosto a Catania
  • 29 agosto a Montesilvano
  • 4 settembre a Caserta
  • 8 settembre a Milano

le ultime news