Natale a Torino: mercatini, pista di pattinaggio, boschetto e cori gospel

Dal 1° dicembre al 6 gennaio, Torino offre un ricco programma natalizio con mercatini, pista di pattinaggio, un boschetto urbano e concerti gospel.

Torino si prepara a celebrare le festività natalizie con un programma ricco di eventi che animeranno la città dal 1° dicembre al 6 gennaio. Tra le iniziative principali spiccano il rinnovato Boschetto di Natale in piazzetta Reale, il tradizionale Presepe di Emanuele Luzzati ai Giardini Sambuy e il Teatrino di Natale in piazza Carlo Alberto. Non mancheranno il Calendario dell’Avvento in piazza San Giovanni, il Villaggio di Natale con pista di pattinaggio in piazza Solferino e numerosi concerti gospel.

Il Boschetto di Natale e il Presepe di Luzzati

Una delle novità di quest’anno è il Boschetto di Natale in piazzetta Reale, completamente rinnovato. Si tratta di una piccola foresta urbana da esplorare, arricchita ogni giorno da accompagnamenti musicali tra le 15 e le 22. Il Presepe di Emanuele Luzzati, invece, trova una nuova collocazione ai Giardini Sambuy, dove sarà inaugurato l’8 dicembre alle ore 16, accompagnato dalle esibizioni del Coro Madre Enrichetta della Comunità Cattolica Francofona di Torino. A seguire, attività per famiglie organizzate dall’associazione Giardino Forbito, tra cui un laboratorio di ghirlande natalizie e un workshop per bambini. 

Il Villaggio di Natale e la pista di pattinaggio

Il 5 dicembre alle 18 aprirà il Villaggio di Natale in piazza Solferino. L’allestimento di quest’anno propone, oltre alla popolare pista di pattinaggio sul ghiaccio, la Casa di Babbo Natale, il Borgo degli Elfi e le tradizionali casette dei mercatini, con prodotti artigianali e gastronomici, cioccolata calda e altre specialità. Il cortile d’onore di Palazzo Civico ospiterà anche gli incontri con Babbo Natale dedicati ai più piccoli, in programma l’8, il 13 e il 20 dicembre, dalle ore 15 alle 19.

Concerti gospel e animazioni musicali

Piazzetta Reale e il Boschetto di Natale saranno il cuore dell’animazione per tutto il periodo delle feste, con un calendario continuo di esibizioni musicali e performance. L’8 dicembre alle 17 si esibirà il Sunshine Gospel Choir, seguito il 13 dicembre dal Coro Vocal Excess e il 14 dicembre dall’Anno Domini Gospel Choir. Nel fine settimana successivo, il 20 dicembre alle 16.30 si esibirà la General Vincent Marching Band, mentre il 21 dicembre alla stessa ora sarà la volta della Vigoneisa Banda Musicale. Gli appuntamenti proseguono nella settimana di Natale, con la Bandaradan Marching Band il 22 dicembre alle 16.30, l’Art and Music Parade il 23 dicembre, la Fantomatik Marching Band il 24 dicembre e la Preziosa Parade il 26 dicembre. Il programma dell’animazione si conclude il 6 gennaio con l’evento “I giochi di una volta insieme alla Befana”, dalle 15 alle 18 in piazzetta Reale, dove adulti e bambini potranno divertirsi con i grandi giochi della tradizione in legno.

le ultime news