Mostra del Cinema di Venezia 2025: oggi la cerimonia di chiusura e la premiazione

La 82ª edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si conclude oggi con la cerimonia di premiazione e la proiezione del film 'Chien 51' di Cédric Jimenez.

La 82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si conclude oggi, sabato 6 settembre 2025, con la cerimonia di premiazione che avrà luogo alle ore 19 presso la Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido. L’evento sarà condotto dall’attrice e autrice Emanuela Fanelli e trasmesso in diretta su Rai 3, in streaming su RaiPlay e sui canali ufficiali della Biennale. 

I premi in assegnazione

Durante la serata, la Giuria Internazionale presieduta dal regista e sceneggiatore statunitense Alexander Payne assegnerà diversi riconoscimenti, tra cui:

  • Leone d’Oro per il Miglior film
  • Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria
  • Leone d’Argento – Premio per la Miglior regia
  • Coppa Volpi per la Migliore interpretazione femminile
  • Coppa Volpi per la Migliore interpretazione maschile
  • Premio per la Miglior sceneggiatura
  • Premio Speciale della Giuria
  • Premio Marcello Mastroianni a un Giovane attore o attrice emergente

Saranno inoltre annunciati i vincitori delle sezioni Orizzonti, Orizzonti Extra, Venezia Classici, Venice Immersive e del Premio Venezia Opera Prima. 

Il film di chiusura: ‘Chien 51’ di Cédric Jimenez

A seguire, verrà proiettato in anteprima mondiale il film di chiusura ‘Chien 51’, diretto da Cédric Jimenez e interpretato da Gilles Lellouche, Adèle Exarchopoulos e Valeria Bruni Tedeschi. Ambientato in un futuro prossimo, il film racconta di una Parigi divisa in tre zone sociali, dove un’intelligenza artificiale predittiva, ALMA, ha rivoluzionato le forze dell’ordine. Quando il creatore di ALMA viene assassinato, due agenti, Salia e Zem, devono collaborare per risolvere il caso, svelando oscuri segreti del sistema. 

‘The Voice of Hind Rajab’: un documentario che commuove

Tra i film presentati durante la Mostra, ‘The Voice of Hind Rajab’ della regista tunisina Kaouther Ben Hania ha suscitato particolare emozione. Il documentario utilizza registrazioni originali della voce di Hind Rajab, una bambina di cinque anni che chiede aiuto alla Mezzaluna Rossa mentre si trova intrappolata in un’auto circondata dai familiari deceduti. La proiezione ha ricevuto applausi prolungati e ha sollevato discussioni sull’uso di materiali così toccanti nel cinema.

le ultime news