La quinta giornata della 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha visto la presentazione di due film in concorso: “Le Mage du Kremlin” di Olivier Assayas e “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch. Entrambi i film hanno attirato l’attenzione del pubblico e della critica, grazie anche alla presenza di cast stellari e tematiche di grande attualità.
“Le Mage du Kremlin” di Olivier Assayas con Jude Law
“Le Mage du Kremlin”, diretto da Olivier Assayas, offre un ritratto dell’ascesa al potere del presidente russo Vladimir Putin, interpretato da Jude Law. Il film, ispirato al romanzo di Giuliano da Empoli, esplora i meccanismi del potere e le nuove forme di manipolazione politica. Assayas ha dichiarato che l’opera “va oltre Putin, è la politica di oggi”. Jude Law, presente al Lido, ha affermato: “Non temo ripercussioni, voglio raccontare senza polemiche un personaggio all’interno di una storia molto più grande”.
“Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch
Il secondo film in concorso presentato è “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch, che affronta le dinamiche familiari e i rapporti tra genitori e figli. Il cast include Cate Blanchett, Adam Driver, Tom Waits e Charlotte Rampling. Il film ha ricevuto un’accoglienza mista dalla critica, con valutazioni che sottolineano la profondità delle tematiche trattate e la qualità delle interpretazioni.
Ospiti e red carpet della giornata
La giornata è stata arricchita dalla presenza di numerose star internazionali. Jude Law e Alicia Vikander hanno calcato il red carpet per la presentazione di “Le Mage du Kremlin”. Jude Law, con il suo inconfondibile fascino, ha attirato l’attenzione dei fotografi, mentre Alicia Vikander ha incantato con la sua eleganza discreta. Per “Father Mother Sister Brother”, Cate Blanchett ha sfoggiato un’acconciatura raccolta in due torchon uniti dietro la nuca, confermando il suo status di icona di stile.