Durante la 71ª edizione del Taormina Film Festival, l’attore americano Michael Douglas ha ricevuto il Taormina Excellence Achievement Award al Teatro Antico. Nel corso della sua partecipazione, Douglas ha espresso critiche nei confronti della politica estera degli Stati Uniti, dichiarando: “Mi vergogno del mio Paese e chiedo scusa”.
Critiche alla politica estera statunitense
Nel corso di una masterclass al festival, Douglas ha espresso preoccupazione per l’attuale situazione geopolitica, affermando: “Nato nel 1944, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, questo è il periodo peggiore che ricordi nella mia vita”. Ha inoltre criticato l’aumento dei budget militari, specialmente negli Stati Uniti, e ha sottolineato l’assurdità di continuare a combattere guerre nell’era dell’intelligenza artificiale.
Riflessioni sulla carriera e il rapporto con il padre
Douglas ha parlato del suo percorso professionale, rivelando che la decisione di intraprendere la carriera di attore è stata influenzata dal desiderio di rivalsa e risentimento nei confronti del padre, Kirk Douglas. Ha condiviso che, nonostante le tre nomination all’Oscar del padre senza vittorie, lui stesso ha ottenuto il riconoscimento con “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, film che ha segnato una svolta nella sua carriera.
Il Taormina Film Festival e la presenza di star internazionali
Il Taormina Film Festival, giunto alla sua 71ª edizione, ha visto la partecipazione di numerose celebrità internazionali. Oltre a Michael Douglas, hanno calcato il red carpet attori come James Franco e Norman Reedus. La madrina dell’evento è stata l’attrice Valeria Solarino, mentre la giuria ha incluso personalità come Alessandra Mastronardi e Ilenia Pastorelli.