Ieri 12 luglio 2025, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ha ospitato il “Max Forever Grand Prix”, un evento che ha visto la partecipazione di 85.000 fan accorsi per celebrare la carriera di Max Pezzali. Il concerto ha offerto un viaggio musicale attraverso i successi degli 883 e della carriera solista dell’artista, confermando il suo ruolo di ponte tra diverse generazioni.
Un concerto per tutte le età
Durante l’evento, Pezzali ha eseguito brani iconici come “Sei un mito”, “La dura legge del gol” e “Nord sud ovest est”, coinvolgendo un pubblico eterogeneo composto da giovani e adulti. L’artista ha sottolineato come la sua musica riesca a unire diverse generazioni, creando un legame speciale tra genitori e figli.
La scaletta del concerto
La performance ha incluso una selezione dei brani più amati, tra cui “Viaggio al centro del mondo”, “Bella vera”, “La regina del celebrità”, “La regola dell’amico”, “Io ci sarò”, “Come deve andare”, “Rotta x casa di Dio”, “La radio a 1000 watt”, “Sei fantastica”, “Il grande incubo”, “Discoteche abbandonate”, “Sei un mito”, “Nella notte”, “Weekend”, “La lunga estate caldissima”, “Una canzone d’amore”, “Come mai”, “Nessun rimpianto”, “Eccoti”, “Ci sono anch’io”, “La dura legge del gol”, “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”, un medley di “Non me la menare”, “Te la tiri”, “6 1 sfigato”, “Jolly Blue”, “Gli anni”, “Grazie mille”, “Nord sud ovest est”, “Tieni il tempo” e “Con un deca”.
Progetti futuri
L’artista ha inoltre annunciato un nuovo tour negli stadi, con data zero prevista per il 7 giugno 2026 a Lignano Sabbiadoro, e tappe a Torino, Napoli, Roma, Bologna, Messina, Bari, Padova e Milano, dove si esibirà l’11 e il 12 luglio allo stadio San Siro.