Negli ultimi giorni, sui social media si è diffusa la notizia della presunta morte dell’attore Maurizio Mattioli. Non è la prima volta che l’artista romano si trova al centro di simili bufale, e questa volta ha deciso di intervenire direttamente per smentire le false informazioni.
La smentita di Maurizio Mattioli
Attraverso un video pubblicato sul suo profilo Instagram, Maurizio Mattioli ha espresso il suo disappunto riguardo alle notizie infondate sulla sua morte. Nel video, l’attore ha dichiarato: “Sono vivo e vegeto, alla faccia di chi mi vuole morto, è la quarta volta che lo dite, ma piantatela”. Ha poi aggiunto: “Non riuscite neanche a portarmi jella per quanto siete coglioni. Mi fa riflettere che queste notizie ormai non fanno più ridere. Non siete spiritosi, imbecilli, poveracci”. Concludendo con una nota ironica, ha affermato: “Se si trattasse di un fatto di eredità sappiate che i soldi sono già stati destinati dove devono. Non mi rompete i coglioni”.
Reazioni e solidarietà dei fan
Dopo la pubblicazione del video, numerosi fan e colleghi hanno espresso solidarietà nei confronti di Mattioli, condannando la diffusione di notizie false che possono causare preoccupazione tra amici, familiari e ammiratori. Molti hanno sottolineato l’importanza di verificare le fonti prima di condividere informazioni sensibili, soprattutto quando riguardano la salute o la vita di una persona.
La carriera di Maurizio Mattioli
Maurizio Mattioli, nato nel 1950 a Gorga, in provincia di Roma, ha una carriera che spazia dal cinema alla televisione, passando per il teatro e il doppiaggio. Ha recitato in oltre 100 film, spesso interpretando il ruolo del romano di periferia. Tra le sue interpretazioni più note, quella di Augusto Cesaroni nella serie televisiva “I Cesaroni”. Ha anche prestato la sua voce in film d’animazione come “Z la formica” e “Il principe d’Egitto”.