Marina Donato, produttrice televisiva e vedova del celebre conduttore Corrado Mantoni, è deceduta all’età di 76 anni. La Donato si sarebbe sentita male mentre si trovava in un ristorante di Roma. Nonostante il tempestivo trasporto al Policlinico Umberto I, i tentativi di rianimarla sono stati vani.
Una vita dedicata alla televisione
Nata il 4 luglio 1949, Marina Donato ha iniziato la sua carriera nel 1972 come segretaria di redazione in un periodico cattolico. Nel 1973 ha avviato una collaborazione con Corrado Mantoni in una società di organizzazione di spettacoli itineranti, collaborazione che è durata dieci anni. Dal 1982 ha ricoperto il ruolo di produttore esecutivo per programmi televisivi di successo come “Il pranzo è servito” e “La Corrida”. Dopo la scomparsa di Corrado nel 1999, Marina ha continuato a curare e produrre diverse edizioni de “La Corrida”, mantenendo viva l’eredità del marito.
Il legame con Corrado Mantoni
Marina Donato e Corrado Mantoni si sono conosciuti negli anni ’70 e hanno iniziato una lunga convivenza durata 23 anni. Nel 1996, la coppia ha ufficializzato la loro unione con il matrimonio, celebrato dal sindaco di Roma dell’epoca, Francesco Rutelli. Corrado è scomparso nel 1999, lasciando un vuoto nel mondo dello spettacolo italiano.
L’ultimo impegno professionale
Fino ai suoi ultimi giorni, Marina Donato è rimasta attiva nel panorama televisivo italiano. Quest’anno aveva curato la nuova edizione de “La Corrida”, condotta da Amadeus sul canale Nove. La sua dedizione e passione per il mondo dello spettacolo hanno lasciato un segno indelebile nella televisione italiana.