Marcello Foa, ex presidente della Rai e conduttore del programma radiofonico “Giù la maschera” su Rai Radio 1, ha recentemente annunciato la cancellazione della sua trasmissione senza ricevere alcuna spiegazione ufficiale. In un’intervista a Fanpage.it, Foa ha espresso il suo disappunto per la mancanza di comunicazione da parte dell’azienda, sottolineando come questa decisione gli abbia causato un danno professionale, impedendogli di proporre il format ad altre emittenti in tempo utile.
La cancellazione di “Giù la maschera” e le reazioni di Foa
“Giù la maschera”, in onda da due anni su Rai Radio 1, era un programma che affrontava temi di attualità con un approccio libero e indipendente. Foa ha dichiarato: “Era un programma libero e indipendente. Evidentemente troppo libero e troppo indipendente”. Nonostante la collaborazione con giornalisti di spicco come Peter Gomez, Alessandra Ghisleri e Giorgio Gandola, la trasmissione è stata rimossa dai palinsesti senza preavviso. Foa ha espresso amarezza per la mancanza di una comunicazione formale da parte della dirigenza Rai, sottolineando come questa decisione gli abbia impedito di proporre il format ad altre emittenti in tempo utile.
Critiche all’influenza politica sulla Rai
Foa ha criticato l’attuale dirigenza Rai per l’eccessiva influenza politica, affermando che l’ingerenza dei partiti nell’azienda è cresciuta oltre l’immaginabile. Ha sottolineato come, durante il suo mandato come presidente, abbia osservato la tendenza dei governi a intervenire nelle vicende della Rai, ma che la situazione attuale rappresenti un’escalation preoccupante.
Reazioni e conseguenze della chiusura del programma
La chiusura di “Giù la maschera” ha suscitato diverse reazioni nel panorama mediatico. Alcuni osservatori hanno sottolineato la mancanza di stile nella gestione della vicenda da parte della Rai, evidenziando come non avvisare il diretto interessato rappresenti una caduta di stile. Foa ha ricevuto messaggi di stima e solidarietà da colleghi e collaboratori, ma ha lamentato l’assenza di comunicazioni ufficiali da parte della dirigenza Rai. Nonostante l’amarezza per l’accaduto, ha dichiarato di essere pronto a intraprendere nuovi progetti professionali, sottolineando l’importanza di mantenere un approccio libero e indipendente nel panorama mediatico.