Il 20 ottobre 2025 Mara Venier festeggia 75 anni. Un compleanno che segna non solo una tappa personale, ma anche la celebrazione di una carriera lunga oltre mezzo secolo, vissuta tra cinema, televisione e quel legame diretto con il pubblico che l’ha resa la “signora della domenica” per eccellenza.
Gli inizi e il cinema
Nata a Venezia nel 1950, Mara Venier — all’anagrafe Mara Provoleri — si trasferisce giovanissima a Roma, dove muove i primi passi nel mondo dello spettacolo come attrice. Negli anni Settanta e Ottanta prende parte a diverse produzioni cinematografiche e televisive, collaborando con registi come Sergio Corbucci, Nanni Loy e Renzo Arbore.
Tra i titoli più noti figurano Zappatore, Testa o croce e Al bar dello sport. Sul grande schermo lavora accanto a nomi come Diego Abatantuono e Renato Pozzetto, costruendo un profilo versatile e popolare.
Il successo televisivo
Il vero salto arriva nel 1993, quando approda per la prima volta alla conduzione di Domenica In. Il suo stile spontaneo, ironico e vicino alla gente conquista subito il pubblico, trasformandola in un punto di riferimento della televisione generalista.
Da allora, il programma di Rai 1 è diventato sinonimo del suo nome: Mara Venier ne ha condotto ben diciassette edizioni — otto consecutive — e nel 2025-2026 è tornata ancora una volta al timone del contenitore domenicale, a testimonianza di un affetto che non conosce età.
Oltre a Domenica In, ha guidato trasmissioni come La vita in diretta, Cantagiro, Isola dei famosi e, più di recente, il format Le stagioni dell’amore, dedicato agli incontri sentimentali tra over 60.
Una vita tra pubblico e privato
Mara Venier è anche una donna profondamente legata ai propri affetti. Madre di Elisabetta, avuta dal primo matrimonio con Francesco Ferraccini, nel 2006 ha sposato il produttore Nicola Carraro, con il quale condivide un rapporto stabile e complice.
Nel corso degli anni non ha mai nascosto le proprie fragilità e i momenti difficili, raccontandosi con sincerità in interviste e apparizioni pubbliche. Forse è proprio questa autenticità, lontana da ogni artificio televisivo, ad averle garantito la stima e la vicinanza del pubblico.
Il compleanno della “signora della domenica”
A 75 anni, Mara Venier continua a essere un volto centrale della Rai e una figura familiare per milioni di italiani. La sua carriera — iniziata tra i set del cinema e approdata ai salotti televisivi — è la storia di una donna che ha saputo rinnovarsi, restando fedele a se stessa.
Tra una risata contagiosa e una lacrima di commozione, Mara Venier ha costruito un legame raro con il pubblico: quello di una presenza costante, autentica e rassicurante.