“Màkari”: trama, cast e anticipazioni della quarta stagione

La quarta stagione di Makari debutta su Rai 1 con nuovi episodi e sviluppi intriganti per i personaggi principali.

Ha debuttato ieri sera, domenica 19 ottobre alle 21.30 su Rai 1, la quarta stagione di Màkari, la fiction tratta dai racconti di Gaetano Savatteri che ha consacrato Claudio Gioè nel ruolo dell’improbabile giornalista-detective Saverio Lamanna.
Tra ironia, giallo e paesaggi mozzafiato della Sicilia occidentale, la serie torna con quattro nuovi episodi, ognuno capace di intrecciare un mistero da risolvere con le vicende sentimentali del protagonista.

Un nuovo equilibrio per Saverio Lamanna

In questa stagione, la vita di Saverio subisce un cambiamento profondo: la sua relazione con Suleima (Ester Pantano) entra in crisi e l’arrivo di Michela, interpretata da Serena Iansiti, porterà nuove tensioni e fragilità nel suo mondo emotivo.
Il tono resta quello tipico di Màkari: tra introspezione e leggerezza, ogni caso investigativo si accompagna a riflessioni sulla vita, l’amicizia e l’amore, con l’immancabile ironia che caratterizza Lamanna e il suo inseparabile amico Peppe Piccionello (Domenico Centamore).

La prima puntata: “Ferragosto è Capo d’Inverno”

L’esordio della quarta stagione, intitolato Ferragosto è Capo d’Inverno, si apre in un clima apparentemente sereno. Saverio si trova immerso nell’atmosfera vacanziera della Sicilia, ma la quiete è presto interrotta da un evento misterioso che lo spinge nuovamente a indagare.
L’episodio riporta in scena i personaggi storici della serie, ricollegando il pubblico ai fili lasciati in sospeso e ponendo le basi per i nuovi sviluppi sentimentali e narrativi che attraverseranno l’intera stagione.

Il cast: volti storici e nuovi ingressi

Accanto a Claudio Gioè, tornano i protagonisti che hanno contribuito al successo della fiction:

  • Domenico Centamore (Peppe Piccionello),
  • Antonella Attili (Marilù),
  • Filippo Luna (il vicequestore Randone),
  • Tuccio Musumeci (il padre di Saverio).

Tra le novità, spicca Serena Iansiti, new entry nel ruolo di Michela, destinata a rimescolare gli equilibri affettivi del protagonista. Inoltre, Eugenio Franceschini assume un peso maggiore rispetto alla stagione precedente, segno di un’evoluzione corale del racconto.

Quante puntate e quando finisce Màkari 4

La quarta stagione è composta da quattro episodi, ciascuno della durata di circa 100 minuti.
La serie andrà in onda ogni domenica sera su Rai 1, dal 19 ottobre al 9 novembre 2025.
Ogni puntata offrirà un caso autoconclusivo, ma con un filo narrativo che accompagnerà i personaggi fino all’episodio finale.

Le location: la Sicilia come personaggio

Anche in questa edizione, Màkari mantiene intatta la sua anima territoriale. Le riprese si svolgono tra San Vito Lo Capo, Castellammare del Golfo e le cave di Custonaci, con scorci che esaltano la bellezza della Sicilia occidentale.
I luoghi non fungono solo da sfondo, ma diventano parte integrante della storia: un personaggio silenzioso che riflette l’identità, i contrasti e la luce dell’isola.

Un ritorno atteso

Con il suo equilibrio tra leggerezza e introspezione, Màkari 4 si conferma una delle produzioni più riconoscibili del panorama televisivo italiano.
Il carisma di Claudio Gioè, l’ironia di Centamore e la scrittura attenta ai sentimenti promettono una stagione capace di coniugare il fascino dell’indagine con la complessità delle relazioni umane — ancora una volta, nel segno del sole e del mistero di Sicilia.

le ultime news