Lucio Corsi ha ottenuto un doppio riconoscimento alle Targhe Tenco 2025, vincendo sia nella categoria “Miglior album in assoluto” che in quella di “Miglior canzone singola” con “Volevo essere un duro”. La cerimonia di premiazione si è svolta con la partecipazione di 241 giurati, tra giornalisti ed esperti del settore, che hanno espresso le loro preferenze nelle sei categorie previste.
I riconoscimenti per ‘Volevo essere un duro’
L’album “Volevo essere un duro” ha ricevuto 73 voti, superando “Siamo in cattive acque” di Piero Ciampi (48 voti), “Nuovospaziotempo” di Emma Nolde (44 voti), “L’albero delle noci” di Brunori Sas (40 voti) e “La promessa della felicità” di Federico Sirianni (34 voti). La title track ha ottenuto 79 preferenze nella categoria “Miglior canzone singola”, precedendo “Figlia d’ ‘a Tempesta” di La Niña (45 voti), “Gli sbandati hanno perso” di Marracash (43 voti), “L’albero delle noci” di Brunori Sas (39 voti) e “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi (29 voti).
Altri premiati alle Targhe Tenco 2025
Oltre a Lucio Corsi, le Targhe Tenco 2025 hanno premiato:
- La Niña con “Furèsta” come “Miglior album in dialetto”.
- Anna Castiglia con “Mi Piace” come “Miglior opera prima”.
- Ginevra Di Marco con “Kaleidoscope” come “Miglior album di interprete”.
- Caroline Pagani con “Pagani per Pagani” come “Miglior album a progetto”.
Prossimi appuntamenti del Premio Tenco
Il Premio Tenco 2025 si terrà al Teatro Ariston di Sanremo nelle serate del 23, 24 e 25 ottobre. Durante l’evento, oltre alle Targhe, il Club Tenco assegnerà anche il “Premio Tenco all’operatore culturale” e il “Premio Yorum”, istituito in collaborazione con Amnesty International per onorare gli artisti che si battono per la libertà di espressione nel mondo.