Nel 2023, durante il festival di Glastonbury, Lewis Capaldi ha vissuto un momento difficile sul palco, bloccandosi durante l’esecuzione di “Someone You Loved”. Il pubblico lo ha sostenuto cantando insieme a lui, aiutandolo a concludere la performance. Questo episodio ha spinto il cantautore a prendersi una pausa per concentrarsi sulla sua salute mentale.
La decisione di fermarsi e intraprendere una terapia
Dopo l’incidente a Glastonbury, Capaldi ha deciso di sospendere le esibizioni per due anni. Durante questo periodo, ha intrapreso una terapia farmacologica, inizialmente con antidepressivi che, però, lo facevano sentire “intorpidito”. Successivamente, gli sono stati prescritti farmaci antipsicotici, come l’aripiprazolo, utilizzato nel trattamento della sindrome di Tourette, di cui soffre. “È stato davvero spaventoso quando me li hanno proposti”, ha confessato Capaldi, aggiungendo che questi farmaci “mi hanno cambiato la vita”.
Cambiamenti nello stile di vita e ritorno sul palco
Oltre alla terapia farmacologica, Capaldi ha apportato modifiche al suo stile di vita, riducendo il consumo di alcol, migliorando la dieta e iniziando a fare esercizio fisico. Questi cambiamenti hanno contribuito a una significativa riduzione dell’ansia. Nel luglio 2025, è tornato a esibirsi a Glastonbury e ha annunciato un tour nel Regno Unito e in Irlanda, seguito da date in Australia e Nuova Zelanda.
La sindrome di Tourette e l’impatto sulla carriera
Capaldi ha parlato apertamente della sua lotta con la sindrome di Tourette, una condizione che provoca tic involontari e che può essere aggravata dallo stress. In passato, ha dichiarato che i sintomi peggioravano durante le esibizioni e che, se avesse rischiato danni irreparabili, avrebbe considerato di smettere con la musica. Tuttavia, grazie alla terapia e ai cambiamenti nello stile di vita, è riuscito a gestire meglio la condizione e a proseguire la sua carriera musicale.