Le novità Prime Video 2025/2026: la Marcuzzi condurrà il reality “The Traitors”

Scopri le principali novità dei palinsesti Prime Video per la stagione 2025/2026, tra nuovi reality show, serie originali e l'arrivo dell'NBA.

Prime Video ha presentato le novità per la stagione 2025/2026, introducendo una serie di programmi originali e acquisizioni sportive che arricchiranno l’offerta della piattaforma. Tra i titoli più attesi spiccano il reality show “The Traitors Italia” condotto da Alessia Marcuzzi, la serie “Gigolò per caso – La sex guru” con Pietro Sermonti e Sabrina Ferilli, e l’arrivo delle partite NBA in esclusiva.

“The Traitors Italia” con Alessia Marcuzzi

Alessia Marcuzzi sarà al timone di “The Traitors Italia”, un nuovo reality show che promette suspense e colpi di scena. Il format prevede un gruppo di concorrenti che dovranno individuare i “traditori” nascosti tra loro, cercando di vincere un montepremi. Il cast include nomi noti come Michela Andreozzi, Paola Barale, Filippo Bisciglia, Giancarlo Commare, Giuseppe Giofrè, Pierluca Mariti, Tess Masazza, Alessandro Orrei, Mariasole Pollio, Raiz, Aurora Ramazzotti, Daniele Resconi, Rocco Tanica e Yoko Yamada.

“Gigolò per caso – La sex guru” con Pietro Sermonti e Sabrina Ferilli

La serie “Gigolò per caso – La sex guru” vede Pietro Sermonti nel ruolo di un gigolò, affiancato da Sabrina Ferilli che interpreta una sex guru. La trama ruota attorno alle vicende di un uomo che, per una serie di circostanze, si ritrova a intraprendere la carriera di accompagnatore, guidato dai consigli di una esperta del settore. La serie promette di mescolare comicità e situazioni piccanti, offrendo uno sguardo ironico sul mondo delle relazioni.

L’NBA arriva su Prime Video

Una delle novità più rilevanti è l’acquisizione dei diritti per trasmettere le partite della NBA. A partire da ottobre 2025, Prime Video offrirà 87 partite esclusive della regular season, incluse le sette partite degli Emirates NBA Cup Knockout Rounds, oltre a tutte le partite del torneo NBA Play-In postseason, un terzo delle partite del primo e secondo turno dei Playoff NBA, una serie delle Conference Finals ogni anno e le NBA Finals in 6 degli 11 anni previsti dall’accordo, a partire dal 2026. 

le ultime news