Le mie ragazze di carta: il film di Luca Lucini in prima serata su Rai 1

Il film "Le mie ragazze di carta" di Luca Lucini, ambientato negli anni '70, va in onda in prima serata su Rai 1, raccontando la storia di Tiberio e della sua famiglia nel passaggio dalla campagna alla città.

Ieri sera, venerdì 29 agosto 2025, Rai 1 ha trasmesso in prima serata il film “Le mie ragazze di carta”, diretto da Luca Lucini. La pellicola, ambientata negli anni ’70, racconta la storia di Tiberio e della sua famiglia nel passaggio dalla vita rurale alla città.

Trama del film

Negli anni ’70, la famiglia Bottacin, composta da Primo, Anna e il giovane Tiberio, si trasferisce dalla campagna alla città di Treviso. Questo cambiamento rappresenta una sfida per tutti, ma soprattutto per Tiberio, che si trova ad affrontare le difficoltà dell’adolescenza in un ambiente completamente nuovo. Il ragazzo scopre il mondo femminile e sviluppa una cotta per una pornostar, Milly d’Italia, iniziando a collezionare in segreto ritagli di riviste per adulti. Durante questo periodo di transizione, Tiberio trova supporto in una coetanea e in un prete comprensivo, mentre la passione per il rugby lo aiuta ad affrontare le sfide della crescita. 

Cast e personaggi principali

Il film vanta un cast di attori noti del panorama cinematografico italiano. Maya Sansa interpreta Anna, la madre di Tiberio, mentre Andrea Pennacchi veste i panni di Primo, il padre. Il ruolo del giovane Tiberio è affidato ad Alvise Marascalchi. Cristiano Caccamo interpreta Claudio, un amico di Primo, e Raffaella Di Caprio è Milly d’Italia, la pornostar che affascina Tiberio. Altri membri del cast includono Alessandro Bressanello nel ruolo di Alcide, Christian Mancin come Giacomo, Marta Guerrini nei panni di Marika, Giuseppe Zeno nel ruolo di Bastiano e Neri Marcorè che interpreta Don Marcello, il prete dell’oratorio. 

Produzione e ambientazione

“Le mie ragazze di carta” è stato girato principalmente nella provincia di Treviso, con riprese effettuate a Treviso, Mogliano Veneto e Orsago. Le scene al mare sono state girate a Eraclea, mentre alcune sequenze sono state realizzate a Roma. Il film, distribuito da Adler Entertainment, è stato presentato in municipio a Treviso nel luglio 2023, dove il sindaco Mario Conte ha accolto con entusiasmo il progetto cinematografico che ha trasformato la città in un set, contribuendo a far conoscere Treviso al grande pubblico. 

le ultime news