La7 ha presentato il palinsesto per la stagione 2025/2026, confermando Enrico Mentana alla guida del TgLa7 e introducendo nuove figure di spicco come Roberto Saviano e Nicola Gratteri.
Conferme e novità nel palinsesto di La7
Durante la presentazione dei nuovi palinsesti, l’editore Urbano Cairo ha annunciato la permanenza di Enrico Mentana alla guida del TgLa7, smentendo le voci su un possibile addio. Cairo ha dichiarato: “Enrico è assolutamente felice di stare con noi, abbiamo un contratto fino al 2026”. Oltre a Mentana, sono stati confermati altri volti storici della rete, tra cui Lilli Gruber, Aldo Cazzullo, Corrado Formigli, Giovanni Floris, Diego Bianchi e Massimo Gramellini. Corrado Augias tornerà con “Torre di Babele” nel prime time del lunedì.
L’addio di Flavio Insinna e l’arrivo di nuove produzioni
Flavio Insinna lascia La7, poiché il suo game show “Famiglie d’Italia” è stato chiuso per “scarso allineamento con il pubblico della rete”. Cairo ha spiegato: “Non era in linea con la domanda della gente che vede La7”. Tra le novità, Roberto Saviano presenterà “La giusta distanza”, un format in sei puntate, mentre il procuratore Nicola Gratteri terrà “Lezioni di mafie”, quattro appuntamenti in prima serata. Ezio Mauro proporrà due biografie dedicate a Vladimir Putin e Papa Francesco. Fabrizio Gifuni, in collaborazione con Gherardo Colombo, racconterà la storia della loggia massonica P2 in uno speciale.
Crescita degli ascolti e invito alla politica
La7 ha registrato un 6,3% di share in prima serata, con picchi del 14,9% tra i laureati, confermandosi la terza rete nazionale. La pubblicità è cresciuta del 5%. Cairo ha invitato la parte governativa a partecipare più frequentemente ai programmi della rete, sottolineando: “Ci piacerebbe che la parte governativa accettasse più inviti. Noi ne facciamo tanti, ma spesso restano senza risposta. La nostra è una rete libera, non un partito: ospitiamo tutte le voci, da ogni schieramento”.