Dal 1° ottobre 2025, il panorama televisivo italiano si arricchirà con l’arrivo di La7 Cinema, un nuovo canale interamente dedicato al mondo del cinema. Questa novità segna la fine delle trasmissioni di La7d, che cesserà di esistere il 30 settembre 2025. La7 Cinema sarà visibile in chiaro sul canale 29 del digitale terrestre, offrendo agli spettatori un’ampia gamma di film di diversi generi.
Una programmazione per tutti i gusti
La7 Cinema proporrà una selezione cinematografica che spazia dalla commedia all’azione, dal crime al western, includendo anche il cinema d’autore e i grandi classici. L’obiettivo è offrire un’esperienza coinvolgente che permetta al pubblico di scoprire e riscoprire la bellezza e la ricchezza del cinema mondiale. Il canale sarà accessibile non solo tramite televisione, ma anche su computer, tablet e smartphone, garantendo così una fruizione versatile dei contenuti.
Investimenti significativi per un’offerta di qualità
Urbano Cairo, presidente di RCS MediaGroup e di Cairo Communication, ha dichiarato: «Abbiamo fatto già acquisti e investimenti molto importanti, acquistando circa 600 film». La spesa per ora è di «alcuni milioni» e «fondamentali» saranno i riflessi sulla pubblicità. Cairo ha aggiunto: «La raccolta può avere un “boost” notevole: se le cose vanno come pensiamo, quello 0,5% di ascolti può diventare un numero molto più interessante».
La chiusura di La7d e il nuovo corso
Con l’avvento di La7 Cinema, si conclude l’avventura di La7d, canale nato il 22 marzo 2010. Nel corso degli anni, La7d ha proposto una programmazione variegata, includendo serie televisive e programmi di intrattenimento. La decisione di sostituire La7d con La7 Cinema rappresenta una svolta strategica per il Gruppo Cairo Communication, che punta a consolidare la propria presenza nel settore cinematografico televisivo.