La ricetta della felicità: le location della serie TV con Cristiana Capotondi

Scopri le affascinanti location della serie TV 'La ricetta della felicità' con Cristiana Capotondi, girata tra le più celebri località della riviera romagnola.

La serie televisiva “La ricetta della felicità”, diretta da Giacomo Campiotti e interpretata da Cristiana Capotondi, è ambientata in una fittizia località chiamata Marina di Romagna. Nonostante il luogo sia immaginario, le riprese si sono svolte in alcune delle più celebri località della riviera romagnola, offrendo agli spettatori scenari autentici e suggestivi.

Le location principali della serie

Le riprese di “La ricetta della felicità” hanno avuto luogo in diverse città della riviera romagnola, tra cui Rimini, Riccione, Cervia, Cesenatico e Ravenna. Queste località, note per le loro spiagge e l’atmosfera vivace, hanno fornito il contesto ideale per la narrazione della serie. In particolare, il porto canale di Rimini, con la sua caratteristica “palata”, è stato scelto come una delle location principali, rappresentando il cuore pulsante della comunità locale. 

La trama e i personaggi

La serie segue la storia di Marta Rampini (Cristiana Capotondi), una donna milanese la cui vita viene sconvolta dalla scomparsa del marito Enrico (Flavio Parenti), accusato di riciclaggio. In cerca di risposte, Marta si trasferisce a Marina di Romagna con la figlia Greta (Nicky Passarella) e la suocera Rosa (Valeria Fabrizi). Qui incontra Susanna (Lucia Mascino), una romagnola schietta e combattiva che gestisce una stazione di servizio con piadineria e pensione. Tra le due donne nasce un’amicizia solida, che le aiuterà a superare le difficoltà e a intraprendere un percorso di rinascita personale. 

Il cast e la produzione

Oltre a Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, il cast include Eugenio Franceschini, Flavio Parenti, Valeria Fabrizi, Andrea Roncato, Nicky Passarella, Emma Benini, Valentina Ruggeri e Omar Diagne. La serie è una coproduzione Rai Fiction e Stand by me, con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC, e con il sostegno della Regione Emilia Romagna attraverso Emilia Romagna Film Commission. 

le ultime news