KPop Demon Hunters, il film d’animazione targato Sony Pictures Animation, continua a sorprendere il pubblico e la critica con risultati straordinari. Dopo essere diventato il titolo più visto nella storia di Netflix, ha recentemente raggiunto la quindicesima settimana consecutiva nella Top 10 dei film in lingua inglese sulla piattaforma, superando il precedente record detenuto da Red Notice, che si era fermato a 14 settimane.
Un successo senza precedenti su Netflix
Nei suoi primi 91 giorni di disponibilità su Netflix, KPop Demon Hunters ha ottenuto un successo senza precedenti, diventando il titolo più visto in assoluto nella storia della piattaforma, sia per i film che per le serie TV. Il film ha trascorso otto delle sue quindici settimane al primo posto della Top 10 e sette settimane al secondo, senza mai scendere in terza posizione. Nella sua quindicesima settimana, ha registrato 19,3 milioni di visualizzazioni, quasi il doppio del titolo in seconda posizione, Ruth & Boaz.
Impatto sulla scena musicale
Oltre al successo cinematografico, KPop Demon Hunters ha lasciato un’impronta significativa anche nel mondo della musica pop. La colonna sonora ufficiale ha debuttato al primo posto della classifica Billboard 200, rimanendo l’album di colonne sonore più venduto dell’anno. Il singolo principale, “Golden” degli Huntr/x, ha dominato la Billboard Global 200 e altre classifiche internazionali, consolidando ulteriormente il fenomeno culturale legato al film.
Reazioni dei registi alle teorie dei fan
Il successo di KPop Demon Hunters ha stimolato la creatività dei fan, che hanno elaborato numerose teorie sul possibile sequel. I registi Maggie Kang e Chris Appelhans hanno commentato alcune di queste ipotesi, trovandole affascinanti e sorprendenti. Appelhans ha menzionato una fan fiction in cui Rumi, la protagonista, muore su Juju, descrivendo il finale come una sorta di allucinazione poetica. Kang ha aggiunto: “Ce ne sono alcune… di cui non voglio parlare troppo perché magari le userò anch’io”.