Jolanda Renga vittima di tentata estorsione: minacciata la pubblicazione di foto intime inesistenti

La figlia di Ambra Angiolini e Francesco Renga denuncia un tentativo di estorsione online, ricevendo minacce riguardo alla diffusione di presunte foto intime inesistenti.

Brutta esperienza per Jolanda Renga, 21 anni, figlia del cantante Francesco Renga e dell’attrice Ambra Angiolini. La giovane ha denunciato un inquietante tentativo di estorsione via social, in cui un anonimo le intimava di pagare una somma di denaro per evitare la diffusione di presunte immagini intime.

Il messaggio, condiviso dalla ragazza su Instagram, recitava: “Pubblicherò a mezzanotte le foto che ho di te nuda. Dì pure ad Ambra che se non riceverò 10.000 dollari ti rovinerò la vita”. La minaccia ha immediatamente allarmato Jolanda e la sua famiglia, che hanno contattato le autorità competenti.

Con grande lucidità, la giovane ha voluto condividere l’accaduto con i suoi follower, rivolgendosi in particolare alle donne: “Nessuna donna dovrebbe sentirsi minacciata se ha condiviso foto private. È vergognoso che certi episodi accadano così spesso. Non fatevi intimidire e cercate subito aiuto”.

In un successivo audio, Jolanda ha raccontato la dinamica della vicenda e le precauzioni adottate: “Venerdì ho ricevuto questo messaggio e mi sono spaventata, ma so che non esistono foto mie reali da nessuna parte. Ho pensato potessero essere create con l’intelligenza artificiale, i cosiddetti deep nude. Ho bloccato il numero e ho chiamato subito i miei genitori. Il consiglio è semplice: non rispondete, non date soldi e denunciate”.

Il caso rientra nella categoria del tentato revenge porn e del cyberbullismo, fenomeni in aumento nell’era digitale. Come spiega il Garante per la Privacy, il revenge porn consiste nella diffusione senza consenso di immagini o video sessualmente espliciti, spesso con finalità vendicative o denigratorie, con gravi conseguenze psicologiche e sociali per le vittime.

La pronta reazione di Jolanda, insieme alla denuncia dei genitori, dimostra l’importanza di affrontare con fermezza episodi di estorsione e minacce online, sottolineando come prevenzione, tutela legale e consapevolezza digitale siano strumenti fondamentali per proteggere sé stessi e gli altri.

le ultime news