Oggi, 20 settembre 2025, Asia Argento celebra mezzo secolo di vita, un percorso segnato da successi, sfide personali e un ruolo di primo piano nel movimento #MeToo.
Una carriera da protagonista
Nata a Roma nel 1975 da Dario Argento e Daria Nicolodi, Asia debutta giovanissima nel cinema. A soli 13 anni, è protagonista in Zoo di Cristina Comencini, mentre a 17 anni recita in Palombella Rossa di Nanni Moretti. Negli anni successivi, lavora con registi come Abel Ferrara, Michele Placido, Carlo Verdone e Giovanni Veronesi, scegliendo ruoli spesso provocatori e lontani dalle convenzioni.
Il suo primo lungometraggio da regista, Scarlet Diva (2000), è un’opera semi-autobiografica che esplora il lato oscuro del mondo dello spettacolo, tra sesso, droga e solitudine. Il film è stato premiato al Brooklyn Film Festival come miglior regista esordiente.
Amori e dolori
La vita sentimentale di Asia Argento è stata al centro dell’attenzione mediatica. Nel 2018, la sua relazione con lo chef Anthony Bourdain si conclude tragicamente con il suo suicidio. In seguito, emergono accuse di molestie sessuali a suo carico, che portano alla sua rimozione dal ruolo di giudice a X Factor Italia. Asia ha sempre negato le accuse, confermando però il pagamento di un risarcimento.
Riflessioni a 50 anni
Oggi, a 50 anni, Asia Argento si trova a riflettere sul suo percorso. In un’intervista recente, ha dichiarato: “Non permetterò che l’odio online definisca la mia guarigione”. Ha anche condiviso la sua lotta contro la dipendenza, festeggiando tre anni di sobrietà come un traguardo più significativo del compleanno stesso.
Un compleanno di rinascita
Oggi, Asia Argento celebra non solo il suo compleanno, ma anche una nuova fase della sua vita, segnata dalla resilienza e dalla consapevolezza. Con uno sguardo al passato e uno al futuro, continua a essere una figura complessa e affascinante del panorama culturale italiano e internazionale.