Herbert Ballerina, nome d’arte di Luigi Luciano, 44 anni, molisano, è un volto noto nel panorama comico italiano, conosciuto soprattutto per la sua collaborazione con Maccio Capatonda. La sua carriera è iniziata grazie ai finti trailer che hanno conquistato il pubblico per la loro originalità e comicità. Ma perché si chiama Herbert Ballerina? Il nome, curioso e inusuale, è nato quasi per caso durante una delle sue prime esperienze artistiche.
L’inizio con Maccio Capatonda
Herbert Ballerina ha raggiunto la popolarità grazie alla sua collaborazione con Maccio Capatonda, con cui ha realizzato una serie di finti trailer che hanno riscosso grande successo. Questi brevi video, caratterizzati da un umorismo surreale e giochi di parole, hanno permesso a Herbert di farsi conoscere e apprezzare dal pubblico italiano, introducendo nella panorama comico nazionale un nuovo modo di fare satira e parodia.
Il nome d’arte
Il nome “Herbert Ballerina” è nato in modo spontaneo e casuale. Durante una delle sue prime performance, Luigi Luciano ha deciso di adottare questo pseudonimo, che è diventato poi il suo marchio distintivo. Il nome, volutamente bizzarro, riflette perfettamente la sua personalità artistica e il suo approccio alla comicità, caratterizzato da un mix di assurdità e ironia. “Il nome nasce per i finti trailer ai tempi degli inizi con Maccio. Ci servivano dei nomi altisonanti, che però fossero brutti. Anziché Brad Pitt c’era Herbert Ballerina, al posto di Michael Douglas nasceva Rupert Sciamenna. Il problema è che questi nomi ci sono rimasti appioppati, la gente ci chiamava così e basta, mascherando la vera identità”, ha dichiarato il comico.
“Stasera tutto è possibile”
Attualmente, Herbert Ballerina è uno dei volti del programma “Stasera tutto è possibile”, condotto da Stefano De Martino. In questo contesto, Herbert ha l’opportunità di esprimere tutta la sua verve comica, partecipando a sketch e giochi che mettono in risalto la sua capacità di improvvisazione. Il programma, noto per il suo format leggero e divertente, si adatta perfettamente allo stile di Herbert, permettendogli di continuare a far ridere il pubblico con la sua comicità unica e inconfondibile.