Greta Scarano, nata a Roma il 27 agosto 1986, festeggia oggi il suo 39° compleanno. L’attrice ha intrapreso un percorso artistico variegato, spaziando dalla recitazione in televisione e cinema fino alla regia. Ripercorriamo alcune tappe significative della sua carriera.
Gli esordi in “Un posto al sole”
Nel 2007, Greta Scarano debutta nella soap opera “Un posto al sole”, interpretando il ruolo di Sabrina Guarini per due anni. Nonostante il successo del personaggio, l’attrice decide di lasciare la serie per cercare nuove sfide professionali. “Volevano rendere più centrale il mio personaggio ma ho rifiutato. Volevo crescere”, ha dichiarato in un’intervista al Corriere della Sera.
L’esperienza formativa in Alabama
Durante gli anni del liceo, Scarano trascorre un anno in Alabama, negli Stati Uniti. Questa esperienza si rivela determinante per la sua scelta di intraprendere la carriera di attrice. “A 16 anni, in Alabama, dov’ero andata per fare un anno di liceo… il teatro era una materia curricolare. Con la scuola, abbiamo messo su uno spettacolo che ha girato lo Stato, è venuto a vedermi anche mio padre, ero la protagonista. In quell’anno faticosissimo, il teatro è stata l’unica cosa che mi ha tenuto in piedi”, ha raccontato al Corriere.
Il debutto alla regia con “Adriatica”
Nel gennaio 2024, Greta Scarano inizia le riprese del suo primo film da regista, intitolato “Adriatica”. Il lungometraggio, girato principalmente a Rimini, vede come protagonista Matilda De Angelis e affronta il tema dell’autismo. La storia si ispira alle vicende reali dei fratelli Margherita e Damiano Tercon, entrambi riminesi. “Adriatica” racconta la storia di Irene (interpretata da De Angelis) che torna nella sua città natale per aiutare il fratello Omar, 40 anni e autistico, a diventare più autonomo e a partecipare a un talent show.